Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Vitivinicolo

La Cantina di Nardò compie 80 anni Il GAL Terra d’Arneo partecipa al convegno tematico: “Ad 80 anni dalla fondazione: prospettive di sviluppo e innovazione”

  • 24/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

La Cantina di Nardò compie 80 anni

Il GAL Terra d’Arneo partecipa al convegno tematico:

“Ad 80 anni dalla fondazione: prospettive di sviluppo e innovazione”

 

Festeggia i suoi primi 80 anni la Cantina Sociale di Nardò, un’azienda che sin dalla sua fondazione ha rappresentato il punto di riferimento per molti coltivatori di vite, in territorio a forte vocazione agricola.

Oggi lo scenario sta mutando e le professionalità si sviluppano. Benché gli imprenditori vitivinicoli siano fortunatamente sempre più numerosi, i tantissimi soci della Cantina Sociale continuano la loro attività con dedizione e grande successo.

I festeggiamenti, in programma per sabato 25 marzo p.v., prevedono vari appuntamenti a partire dalla prima mattinata. Dalle ore 9.00 visite allo storico stabilimento produttivo e, nell’ampio piazzale della Cantina Sociale, il mercatino a cura di Coldiretti – Campagna Amica.

Alle ore 18.00 un convegno tematico: “Ad 80 anni dalla fondazione: prospettive di innovazione e sviluppo” cui prenderanno parte il Sindaco di Nardò, Pippi Mellone, il Presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, l’Assessore allo sviluppo economico della Regione, Loredana Capone, l’Assessore alle attività produttive del Comune di Nardò, Stefania Albano, il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante, il Professore e Direttore del DiSTeBA-Unisalento, Luigi De Bellis, il Direttore della Coldiretti di Lecce, Giuseppe Brillante ed il Presidente della Cantina Sociale, Luigi Durante.

Modera il dibattito Giuseppe Tarantino, giornalista de Il Nuovo Quotidiano di Puglia.

“E sempre un orgoglio prendere parte alla festa di un’azienda che cresce e da lustro al territorio e lo è ancora di più se il percorso avviene nel segno della qualità e dell’innovazione – dichiara Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo. Il dibattito a più voci che si svolgerà in occasione degli 80 anni della Cantina Sociale di Nardò vede, insieme a me, rappresentanti di enti pubblici e privati, università ed associazioni di categoria. Tutti abbiamo il compito di indirizzare lo sviluppo delle nostre locali, lavorare alla costruzione di una rete che renda competitivo il nostro territorio”.

A seguire degustazione dei vini della Cantina, accompagnati dai formaggi di Masseria Bellimento e dalle preparazioni de La Bottiglieria-wine bar.

Ad arricchire la serata le opere dipinte col vino dall’artista Arianna Greco; musiche e canti affidati a Rocco Nigro e Rachele Andrioli, con la partecipazione di Giancarlo Paglialunga.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News
  • Oleario

Al via lo Short Master “The olive oil sensory science and the culinary art” promosso dall’Università degli Studi di Bari

  • 23/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente
  • Eventi
  • News

GIORNATA MONDIALE METEOROLOGIA: COLDIRETTI PUGLIA, – 26% PIOGGIA RISPETTO A 5 ANNI FA; DANNI IN CAMPAGNA PER TROPICALIZZAZIONE CLIMA

  • 24/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Diga
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica

  • 28/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Il Moscato di Trani al Vinitaly

  • 14/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • News
  • Turismo
  • Vitivinicolo

Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”

  • 08/04/2022
Sicolo CIA Puglia
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia

  • 08/04/2022
Grano
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Il grano di guerra

  • 07/04/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.