Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Turismo
  • Vitivinicolo

Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”

  • 08/04/2022
Vinitaly
Total
1
Shares
1
0
0
Il ritorno del Vinitaly è il segnale della ripresa fortemente voluta dal comparto vitivinicolo che, come altri settori, ha fatto registrare conseguenze pesanti a seguito degli accadimenti degli ultimi due anni. Si riprende, con ancora maggiore determinazione.
A Verona il Movimento Turismo del Vino – Puglia potrà meglio caratterizzare la propria presenza, alla luce di due nuovi strumenti: le due nuove leggi nazionale e regionale che consentono una migliore gestione delle attivita’ da mettere in atto per promuovere vino e territorio.
“C’è finalmente aria di ripresa nel nostro settore, e noi siamo pronti a cogliere il vento e ripartire a vele spiegate –  commenta Massimiliano Apollonio, presidente regionale del Movimento Turismo del Vino – Il Vinitaly è da sempre e’ tra gli appuntamenti di maggiore prestigio e nel 2022 lo è ancor di più dopo un 2021 che si e’ rivelato un grande anno per i vini pugliesi: la Puglia ha rappresentato il 2,5% dell’export di vino italiano, con una crescita dell’8% e un valore complessivo di quasi 180 milioni di euro. Siamo quindi particolarmente orgogliosi di rappresentare la Puglia alla kermesse più importante per il vino italiano, con un’attività che ci proietta verso i mercati, piccoli e grandi, realizzata grazie al sostegno della Regione Puglia e al grande lavoro di tutto il CdA del Consorzio che mi onoro di presiedere”.
MTV Puglia a Verona organizzerà  “Diagonal – Attraverso la Puglia del Vino” manifestazione in due momenti, riservate a buyer nazionali e internazionali, giornalisti e produttori. In degustazione 50 etichette top (25 per ogni seduta).Si tratta di masterclass gratuite, presso lo Spazio istituzionale della Regione Puglia – Pad. 11:
12 aprile h. 12.00-13.30 / Area incontri
12 aprile h. 15.00-16.30 / Area aggregazione.
A guidare le degustazioni saranno Filippo Busatto e Roberta Begossi.L’accesso e’ su invito o previa registrazione sino a 30 minuti prima dell’inizio, sino ad esaurimento dei posti disponibili, con l’adozione delle misure sanitarie vigenti.
Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Apollonio
  • comparto vitivinicolo
  • Movimento Turismo del Vino
  • Puglia
  • Vinitaly
  • vino
  • vitivinicolo
Articolo Precedente
Sicolo CIA Puglia
  • Agroalimentare
  • News

Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia

  • 08/04/2022
Leggi di più
Articolo Successivo
Vinitaly
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Il Moscato di Trani al Vinitaly

  • 14/04/2022
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Turismo

Salento Fragile

  • 13/05/2022
Olio 2
Leggi di più
  • News
  • Oleario

È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo

  • 28/04/2022
Diga
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica

  • 28/04/2022
Florovivaismo
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Xylella

Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”

  • 20/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Il Moscato di Trani al Vinitaly

  • 14/04/2022
Sicolo CIA Puglia
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia

  • 08/04/2022
Xylella
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • Xylella

Piano Anti Xylella 2022

  • 07/04/2022
Grano
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Il grano di guerra

  • 07/04/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Salento Fragile
    • 13/05/2022
  • Olio 2
    È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo
    • 28/04/2022
  • Diga
    Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica
    • 28/04/2022
  • Florovivaismo
    Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”
    • 20/04/2022
  • Vinitaly
    Il Moscato di Trani al Vinitaly
    • 14/04/2022
  • Vinitaly
    Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”
    • 08/04/2022
  • Sicolo CIA Puglia
    Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia
    • 08/04/2022
  • Xylella
    Piano Anti Xylella 2022
    • 07/04/2022
  • Grano
    Il grano di guerra
    • 07/04/2022
  • Vino
    Noci, premiate le eccellenze del vino pugliese
    • 05/04/2022
  • Massimo Tripaldi
    Massimo Tripaldi riconfermato presidente di Assoenologi
    • 04/04/2022
  • Acqua
    Precipitazioni scarse: l’acqua per ora c’è
    • 30/03/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.