Puglia: Sono 12 i Comuni Plastic Free 2025 premiati per il loro impegno per l’ambiente
Roma, 4 febbraio – Sono 122 i Comuni Plastic Free 2025 che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili, le opere di…
Condividi
Gli OLI EXTRAVERGINI DI OLIVA di Puglia in scena a EVOLIO EXPO con i SOMMELIER AIS PUGLIA – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo 30-31 Gennaio – 1 Febbraio 2025 I Fiera del Levante, Bari
L’Associazione Italiana Sommelier AIS PUGLIA in partnership con la Regione Puglia ha il piacere di invitarVi a partecipare ad EVOLIO EXPO – Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo 30-31…
Condividi
TORNA A ROMA EVOLUZIONE L’EVENTO DEDICATO ALL’OLIO EXTRAVERGINE DI QUALITÀ
Lunedì 27 gennaio The Hive Hotel ospita ‘Sui Tetti di Roma’ la 7a edizione dell’evento organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta Annunciati i nomi dei vincitori dei Premi…
Condividi
Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato
La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto “Le bonifiche del Sito di…
Condividi
Cs Ecoforum Puglia – Comuni Ricicloni 2024
COMUNI RICICLONI IN PUGLIA: OTTO LE AMMINISTRAZIONI RIFIUTI FREE PREMIATE DA LEGAMBIENTE La consegna dei riconoscimenti è avvenuta nel corso della IV edizione di Ecoforum “Economia circolare 2030 – Priorità,…
Condividi
Le 15 grandi magnum del progetto Alba Vitae nella serata di solidarietà dei Sommelier AIS a Polignano a Mare Venerdì 24 gennaio
Le 15 grandi magnum del progetto Alba Vitae nella serata di solidarietà dei Sommelier AIS Venerdì 24 gennaio 2025 ore 19.30 San Tommaso Ricevimenti & Hotel – Polignano a Mare…
Condividi
Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Obiettivo raggiunto e superato, per il quarto anno consecutivo. Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Puglia ha superato il target di spesa fissato al 31.12.2024 grazie alla spesa…
Condividi
Modifiche in ARPA Puglia: quale bisogno c’era?
Le modifiche alla legge regionale 22 gennaio 1999, n. 6 (Sistema regionale della prevenzione. Istituzione dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale – ARPA) effettuate in sede di discussione della Legge…
Condividi
Valorizzazione e fruizione del patrimonio paleontologico della Puglia
La 15a edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”, promosso dall’Ordine dei Geologi della Puglia e dalla SIGEA-APS Sezione Puglia con il patrocinio della Regione Puglia,…
Condividi
Essere Puglia – Storie e imprese di chi ha deciso di tornare
Oggi, lunedì’ 9 dicembre a Barletta, alle ore 18:00, presso la Galleria d’Arte ARTEMA (Via Sant’Antonio,5- trav. Di via Cavour), Nico Catalano presenta “Essere Puglia. Storie e imprese di chi…
Condividi
I Ritratti della bellezza. I luoghi più affascinanti di Barletta scelti dal Touring Club Italiano e raccontati dagli attori del teatro del viaggio
Domenica 15 dicembre il Touring Club Italiano organizza, a Barletta, un’intera giornata fra visite guidate, musei, teatralità e gastronomia è quella organizzata, domenica 15 dicembre a Barletta, dal Touring Club…
Condividi
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO
21 novembre 2024 Aula Magna del DISSPA Via G. Amendola 165/A Bari Comitato organizzatore: Claudio Acciani, Maddalena Bonelli, Maria De Angelis, Francesco Gentile, Antonio Ippolito, Alessandro Leone, Giovanni Francesco Ricci,…
Condividi