Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale ASPA
Comunicato Stampa Dopo 47 anni torna in Puglia il congresso nazionale dall’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA). Si svolgerà il prossimo anno a Monopoli. La presidenza dei…
Condividi
La molitura 2.0
Un tempo nei mulini lavoravano solo gli uomini. Ebbene, la Puglia ha abbattuto questo tabù, con la molitura 2.0
Condividi
I fratini ripopolano l’arenile di Barletta
In migliaia attendono il beach party di Jovanotti, tranne gli stormi di fratini, che da qualche anno stanno ripopolando l’arenile di Barletta.
Condividi
Cozze con l’affanno
Il surriscaldamento del mare minaccia ancora una volta gli allevamenti di cozze. I produttori tarantini rilanciano l’allarme.
Condividi
Cantine Aperte 2022
La prossima edizione di “Cantine Aperte” mostra i caratteri di un evento nuovo.
Condividi
È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo
Il progetto porta le firme di Raffaele Piano, importante produttore olivicolo di Apricena, e di Silvestro Regina, affermato scultore e orafo di San Severo.
Condividi
Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica
La diga di Piano dei Limiti è un’opera che si rilancia nuovamente dopo la sospensione del 2009, puntando sulle ricadute economiche.
Condividi
Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”
Il ritorno del Vinitaly è il segnale della ripresa fortemente voluta dal comparto vitivinicolo, che ha fatto registrare conseguenze pesanti dopo la pandemia.
Condividi
Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia
E’ Gennaro Sicolo il nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.
Condividi
Piano Anti Xylella 2022
È partito da Monopoli il nuovo piano anti Xylella della Regione. L’obiettivo è fermare la sputacchina.
Condividi
Il grano di guerra
La guerra in Ucraina ha messo a rischio le forniture di grano anche in Puglia. Ora l’Unione Europea consente di utilizzare anche i beni incolti per incrementare la produzione nostrana.
Condividi