L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO
21 novembre 2024 Aula Magna del DISSPA Via G. Amendola 165/A Bari Comitato organizzatore: Claudio Acciani, Maddalena Bonelli, Maria De Angelis, Francesco Gentile, Antonio Ippolito, Alessandro Leone, Giovanni Francesco Ricci,…
Condividi
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA QUARTA EDIZIONE DE “I CALICI DI SAN MARTINO” (2ª Christmas edition)
Martedì 19 novembre 2024, alle ore 17:30, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico sarà presentata la quarta edizione de “I calici di San Martino” (2ª Christmas edition) che, in…
Condividi
Matteo Campanella nuovo Presidente provinciale per Copagri Bari-Bat
Dirigente agricolo di lungo corso, da anni è impegnato in prima linea nella Confederazione nazionale dei produttori agricoli guidata dal pugliese Tommaso Battista di Maurizio Marangelli E’ in Puglia la…
Condividi
CUTPUGLIA 2024 – I VINCITORI DELLA GARA PIÙ LUNGA DI PUGLIA (88 KM NEL PARCO TERRA DELLE GRAVINE)
1° CLASSIFICATO il bergamasco Alessandro Simoncelli chiude 88 km in 9h e 12’ “Gara bellissima, paesaggi stupendi che solo la Puglia può regalare” 1° CLASSIFICATA la lucana Lidia Mongelli che…
Condividi
San Martino nella Città Bianca, sabato 9 e domenica 10 novembre
Tavola rotonda e rassegna Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino Chiostro San Francesco, Piazza della Libertà, Via Cattedrale OSTUNI Nell’ambito dell’iniziativa “San Martino nella Città Bianca con…
Condividi
Rifiuti nelle campagne, caso Cerignola. Cia Puglia: “Avevamo ragione”
“L’Amministrazione riconosce che, in assenza di colpa del proprietario, spetta al Comune rimuovere i rifiuti” Sicolo: “La determina del Comune di Cerignola precedente giuridico a cui i Comuni devono uniformarsi”…
Condividi
Il pugliese Leonardo Palumbo nuovo vicepresidente dell’Union Internationale des Enologues.
Leonardo Palumbo, di Rutigliano, è stato eletto vicepresidente dell’Union Internationale des Enologues. Nato in una famiglia che già da diverse generazioni aveva un rapporto stretto con l’uva e col vino,…
Condividi
Sarà Ostuni la quarta città in Italia ad ospitare il corso per Degustatore dell’Olio organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia
Il percorso didattico è stato presentato all’interno dell’Ostuni Palace, che sarà la sede del corso a partire dal prossimo 6 novembre. Ad illustrare obiettivi e programma del corso in conferenza…
Condividi
Il Convegno Geologia nel bicchiere: nella Terra delle Gravine del 18 ottobre 2024
Il Convegno Geologia nel bicchiere: nella Terra delle Gravine del 18 ottobre 2024, ospitato presso l’Azienda L’Archetipo di Castellaneta (TA) nella sede in Contrada Tafuri SP21 km 7, è una…
Condividi
Osterie d’Italia 2025 – Le migliori osterie in Puglia per la guida Slow Food
di Luciana Doronzo Le Regioni italiane sono tutte rappresentate. Ma i riconoscimenti di Osterie d’Italia 2025 premiano in maniera differente i presidi della ristorazione autentica, quella che ha come cardini…
Condividi
DOMENICA 6 OTTOBRE IL TOURING CLUB ITALIANO INVITA ALLA CACCIA AI TESORI ARANCIONI IN TUTTA ITALIA
In Puglia appuntamento a Bovino (FG), Orsara di Puglia (FG), Pietramontecorvino (FG), Rocchetta Sant’Antonio (FG), Sant’Agata di Puglia (FG) con una caccia enogastronomica e Troia (FG) dove andrà in scena…
Condividi
Angelo Loreto è il Miglior Sommelier di Puglia 2024: un nuovo ambasciatore del vino pugliese pronto a raccontare la ricchezza della nostra terra.
La Puglia ha un nuovo ambasciatore del vino: Angelo Loreto, sommelier della Delegazione AIS Murgia, ha conquistato il titolo di Miglior Sommelier di Puglia 2024. La sesta edizione del concorso,…
Condividi