Fondazione Italiana Sommelier “Terre di Federico” Puglia
MASTROBERARDINO, IL FASCINO DI UN PRODUTTORE E DI UN TERRITORIO
Martedì 30 maggio, dalle ore 20.30 alla Locanda di Beatrice a Corato
C’è un appuntamento di Fondazione Italiana Sommelier “Terre di Federico” Puglia a cui non si può mancare se si ama il vino campano e lo si vuole conoscere meglio: è quello con l’azienda Mastroberardino che, martedì 30 maggio dalle ore 20.30, porterà alla Locanda di Beatrice di Corato una collezione di millesimi, provenienti dalla riserva storica del produttore. In degustazione le vendemmie 2016, 2014, 2012, 2010, 2007 e 2002 di Radici, Fiano di Avellino DOCG
Il docente di Fondazione Italiana Sommelier Raul D’Alessandro guiderà la degustazione delle singole annate di un vino di spessore, complesso e intenso, prodotto dalle uve dei vigneti della Tenuta Santo Stefano del Sole, integralmente impiantata a Fiano di Avellino e punto di riferimento per la produzione del Radici Fiano di Avellino DOCG.
Al termine della verticale seguiranno una bella sorpresa firmata Mastroberardino e le proposte gastronomiche di Donato Di Pierro, Chef del Ristorante La Locanda di Beatrice