Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Total
1
Shares
1
0
0

Il presidente regionale di CIA Puglia, da ieri, è il numero due dell’organizzazione a livello nazionale

Riconosciuto il ruolo centrale della Puglia nel panorama agricolo italiano, 8 pugliesi nel Consiglio nazionale

 

Gennaro Sicolo, imprenditore olivicolo di Bitonto e presidente CIA Puglia, è stato eletto vicepresidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani.

L’elezione, avvenuta nel pomeriggio di martedì 14 giugno 2022, durante il consiglio direttivo nazionale a Roma nella sede nazionale dell’associazione, rappresenta non solo un successo personale, ma è un nuovo importante attestato di stima rivolto alla CIA Puglia e  al ruolo dell’imprenditoria agricola pugliese nel panorama italiano.

“Si tratta – sottolinea il diretto interessato, con grande soddisfazione – di un riconoscimento che va condiviso con il territorio pugliese, del quale evidentemente sono stati compresi appieno il peso specifico all’interno del comparto agricolo italiano e lo spirito propositivo volto a stimolare idee, progetti e istanze a favore di tutta la categoria“.

Per Sicolo “è molto gratificante ricevere la fiducia degli associati che rappresenta un motivo di orgoglio per il nostro sistema imprenditoriale regionale, in questo fase di transizione molto delicata. A livello comunitario, infatti, sono molti i progetti da realizzarsi, tenendo sempre in considerazione la sostenibilità degli stessi per poter rilanciare e valorizzare il comparto primario“.

Gli è stato riconosciuto il grande lavoro svolto per l’aggregazione degli agricoltori.

“L’agricoltura – aggiunge il neo vicepresidente nazionale – richiede aggregazione essendo un settore caratterizzato dalla frammentazione aziendale che non valorizza le potenzialità delle superfici dei terreni. Un aspetto che significa incapacità, finora, di stare insieme, cooperare, condividere strumenti e obiettivi. Ma significa anche altro: lasciare buona parte del territorio all’abbandono, al sottoutilizzo o ad un utilizzo distorto. Senza una valorizzazione anche in termini economici – aggiunge Sicolo – le campagne diventano facile preda di cemento, progetti selvaggi sulle energie rinnovabili selvagge, incendi e incuria“.

OTTO PUGLIESI NEL CONSIGLIO NAZIONALE. Il ruolo sempre più importante della Puglia negli organismi nazionali di CIA Agricoltori Italiani, oltre che dall’elezione a vicepresidente nazionale di Gennaro Sicolo, è testimoniato anche dall’ingresso nel Consiglio nazionale di Giannicola D’Amico, Benedetto Accogli, Angelo Miano, Margherita Di Noi, Antonio Barile, Giulio Sparascio e Pellegrino Mercuri, già sancito diverse settimane fa durante l’Assemblea Elettiva nazionale.

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura
  • Cia
  • CIA agricoltori
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Leggi di più
Articolo Successivo
Puglia Bandiere Blu
  • News
  • Senza categoria

La Puglia fa il pieno di bandiere blu

  • 17/06/2022
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’

  • 23/12/2022
Leggi di più
  • News

Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo

  • 12/12/2022
Leggi di più
  • News

Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.

  • 09/12/2022
Leggi di più
  • News

Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS

  • 07/12/2022
Leggi di più
  • News

D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia

  • 06/12/2022
Leggi di più
  • News

Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”

  • 02/12/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • News

Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino

  • 21/11/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Premio Biol Miel 2022, i migliori 3 mieli ‘millefiori’ sono italiani mentre parla croato, greco e sloveno il podio dei ‘monoflora’
    • 23/12/2022
  • Vince il premio internazionale Biol Novello 2022 l’azienda Almazaras de la Subbética. Sul secondo e terzo gradino del podio rispettivamente le aziende Terradiva (pugliese) e Vernèra (siciliana). Al concorso hanno partecipato 160 aziende in rappresentanza non solo dei Paesi del Mediterraneo
    • 12/12/2022
  • Mostra “Ditelo ai Bambini”: un grande successo…ed è solo l’inizio.
    • 09/12/2022
  • Gran Galà delle eccellenze enologiche regionali presentazione della Guida Vini Terrae 2023 dell’AIS
    • 07/12/2022
  • D-VINO: il progetto di formazione delle Donne del Vino per la scuola anche in Puglia
    • 06/12/2022
  • Premiazione concorso “I Grandi Mieli di Puglia 2022”
    • 02/12/2022
  • Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani
    • 29/11/2022
  • Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino
    • 21/11/2022
  • ALESSANDRO NIGRO IMPERIALE È IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2022
    • 15/11/2022
  • TOMMASO BATTISTA ELETTO PRESIDENTE DELLA CONFEDERAZIONE; GIOVANNI BERNARDINI VICE
    • 15/11/2022
  • Burrata & ”affini”: i danni provocati al settore caseario dall’Italian Sounding
    • 08/11/2022
  • AIS PUGLIA PRESENTA IL CONCORSO DEL MIGLIOR SOMMELIER & PARTY DEL PRIMITIVO
    • 04/11/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.