Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Eventi

Fiera del Levante: Il GAL Colline Joniche presenta il modello di sviluppo eco-sostenibile

  • 10/09/2015
Total
0
Shares
0
0
0

COLLINE JONICHE TERRE IN MOVIMENTO

Gli 11 comuni del GAL Colline Joniche presentano la mappa del nuovo modello di sviluppo della provincia di Taranto.

Fiera del Levante – Lunedì 14 settembre ore 11.30 – Padiglione Agrimed

logo2Mostrare un nuovo modello di sviluppo nella terra che vuol vincere la sfida dell’eco-sostenibilità. E’ questa la traccia del calendario di appuntamenti che il GAL Colline Joniche presenterà lunedì 14 settembre alle ore 11.30 nell’ambito del padiglione AGRIMED della Fiera del Levante, sotto l’egida di uno slogan che racchiude tutto il senso del cambiamento che si sta operando.

Colline Joniche: Terre in Movimento, è infatti, l’impronta che gli 11 comuni della provincia di Taranto (Carosino, Faggiano, Crispiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte) segnano sul percorso del cambio di passo che questa parte di Puglia sta compiendo puntando sulla sua ruralità ritrovata, sull’eno-gastronomia di qualità, sul turismo ma anche sulle sue radici storiche, come testimoniano i progetti collegati al fenomeno della migrazione dei Pugliesi nel Mondo e il lavoro di mappatura degli antichi Cammini che intersecano la Green Road.

Dopo la puntata all’Expo 2015 con le Ceramiche antiche e quelle d’uso, il GAL Colline Joniche torna in Puglia con eventi di varia natura: dai convegni di carattere scientifico, a seminari tecnici, passando per laboratori di degustazione e conoscenza delle nostre materie prime.

Il programma dettagliato di Colline Joniche Terre in Movimento sarà presentato da Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche, che in conferenza stampa potrà contare sulla presenza di Gianluigi Cesari, direttore scientifico di NEPRI srl e ricercatore IAMB (Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari), e dell’ Assessore regionale all’Industria turistica e culturale, Gianni Liviano.

Coordina l’incontro con la stampa il direttore del GAL Colline Joniche, Rocky Malatesta.

Seguirà laboratorio di degustazione nell’area show-cooking delle Masserie Didattiche di Puglia.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • 79esima Fiera del Levante
  • Ambiente
  • News

Corso di formazione di giornalismo ambientale Giovedì 17 settembre alla Fiera del Levante

  • 09/09/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi

A Martina Franca corso di formazione per esperti delle Nazioni Unite dal 14 al 18 settembre

  • 11/09/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.