Giovedì 17 settembre 2015, ore 9,30 – 13.30, Piazza Regione Puglia – Padiglione Greenway – Fiera del Levante – Bari
l’Ordine dei Giornalisti della Puglia ha organizzato il Corso di formazione di giornalismo ambientale dal titolo Sfide ambientali e giornalismo sostenibile, informazione inquinata e buone notizie.
In allegato trovate il programma dettagliato del corso che si terrà mercoledì 17 settembre 2015, dalle ore 9,30 alle 13,30, all’interno di Fiera del Levante, Piazza Regione Puglia – Padiglione Greenway.
Per ragioni organizzative, si consiglia di arrivare con almeno una quindicina di minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio, così da poter fare per tempo la registrazione necessaria. Vi ricordo che ai fini dell’acquisizione dei quattro crediti previsti dovrete, presente un funzionario dell’Ordine regionale incaricato, fare la vostra firma all’ingresso e all’uscita della sala.
L’organizzazione ha visto la collaborazione di Fe.Da Srl, Agap Puglia e Arga Lombardia e Liguria.
ISCRIZIONI – E’ possibile iscriversi solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma S.I.Ge.F. dell’Ordine https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/.
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali
DANIELE BARONIO, coordinatore GreenWAY – Fiera Levante, Bari
VALENTINO LOSITO, presidente Ordine Giornalisti Puglia - Programma lavori
- MARCO FRATODDI, direttore La nuova Ecologia
Giornalismo ambientale e verità scomode, quali sfide per l’informazione - FRANCESCO BERTOLINI, editorialista de Il Corriere della Sera
Fare giornalismo ambientale, tra informazione e sensazionalismo - MICHELE BUNGARO, vice presidente AGAP Puglia (Associazione giornalisti agroalimentare Puglia)
Tutela dell’Ambiente e comunicazione ambientale nel Mezzogiorno. Il Caso Puglia - Modera FABIO BENATI, caposervizio Agenzia stampa Regione Lombardia e presidente Arga Lombardia e Liguria.
- MARCO FRATODDI, direttore La nuova Ecologia
Vi aspettiamo!
Ufficio stampa:
Manuela Portaluppi, Email: ma.portaluppi@gmail.com: Mob: 335 5803574