Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • primopiano

La cucina stellata incontra i vini di Cantina Coppola 1489

  • 22/02/2019
Total
0
Shares
0
0
0

… a quattro mani

Donato Episcopo e Luigi Marzo

La cucina stellata incontra i vini di Cantina Coppola 1489.

 

Nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione della produzione vinicola aziendale, e più in generale di quella agricola territoriale, la Cantina ha in programma una serie di cene a quattro mani, a cura dello Chef salentino stellato Donato Episcopo e dello Chef Luigi Marzo del ristorante 14/89 Food Pop.

L’azienda è impegnata da un anno in un progetto gastronomico che unendo la cucina gourmet alla tradizione enologica e turistica si traduce nel concetto più ampio di accoglienza multiforme.

Le prime due cene si sono tenute mercoledì e venerdì presso il ristorante 14 89 Food Pop a Gallipoli.

Nel menù per ogni piatto, nato dal connubio delle due esperienze, è stato proposto l’abbinamento ad una particolare etichetta dei vini Coppola.

I prossimi appuntamenti in primavera presso il ristorante Vigneto del gusto.

Giuseppe Coppola: Il turismo enogastronomico è a tutti gli effetti un turismo culturale perchè propone una conoscenza esperenziale del territorio attraverso la degustazione e il racconto del vino e del cibo; in questo contesto dunque la tradizione vitivinicola e agricola diventano una sorta di cornice naturale della vacanza ed attraggono enoturisti, enosperimentatori e gastronauti. Cibo e vino insieme diventano essi stessi attrazione turistica. Da qui la scelta di uno Chef stellato salentino, profondo conoscitore del nostro patrimonio culinario, che unisce alla conoscenza dei prodotti locali l’esperienza e la competenza acquisite in contesti altamente professionali”.

Donato Episcopo, stella Michelin e salentino doc, cresciuto nelle cucine di ristoranti pluristellati , fonda il suo lavoro sulla cultura della tradizione, il rispetto delle materie prime e sulla complessità dei sapori che manipolati e valorizzati consentono di reinventare la cucina italiana nella sua ricchezza. “Nella mia cucina per andare avanti e migliorare guardo sempre indietro. Al passato, alle massaie e al loro intuito istintivo, ad una manualità antica che è un patrimonio da cui non si può prescindere”.

Luigi Marzo, gallipolino, si è formato e ha fatto esperienza nelle cucine di ristoranti italiani ed europei, facendo propria una buona dose di contaminazione necessaria per interpretare con originalità la tradizione e la cultura gastronomica locale.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • cantina
  • chef
  • enogastronomia
  • Puglia
  • Salento
  • vino
Articolo Precedente
  • News
  • primopiano

Mio Padre è un Albero, azienda agricola pugliese, protagonista all’Olio Officina Festival di Milano

  • 06/02/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

Passaggio di testimone alla presidenza del Consorzio del Primitivo di Manduria

  • 27/02/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.