Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Oleario
  • Xylella

Xylella: Stefàno scrive a Ministro Martina

  • 26/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Xylella: Stefàno scrive a Ministro Martina, “L’Ue superficiale ci porta al collasso, aiutaci a sensibilizzare governo e nostra delegazione a Bruxelles per tutelare gli interessi di un territorio martoriato”

“Caro Ministro, dacci una mano per salvare il Salento. L’Europa non può continuare con questo approccio burocratico e superficiale. Il collasso del sistema è alle porte”. È il senso dell’accorato appello che il senatore pugliese Dario Stefàno ha inviato al Ministro dell’Agricoltura affinché sia intrapresa in modo forte e deciso la difesa e la tutela degli interessi di un intero territorio martoriato dalla Xylella.

“Le scelte che sembrano voler essere assunte dalla Commissione Europea  – scrive Stefàno –  non fanno che accrescere le preoccupazioni: l’ipotesi, per come ventilata, di voler bloccare qualsiasi movimentazione di oltre 150 piante ritenute specie ospiti di Xylella a livello mondiale nella regione Puglia  se da una parte è l’espressione di una logica cieca e irrazionale che non tiene nel minimo conto il tanto e buon lavoro scientifico svolto fino ad oggi dalle Istituzioni coinvolte, dall’altra incendierebbe ulteriormente lo scenario, portando al collasso un intero asset strategico che non è solo regionale, poiché parliamo di una specificità che rende il Salento emblema della vocazione e  della cultura agricola in Italia”.

“Sono stato fra i primi – prosegue Stefàno – a riconoscere la necessità di porre in essere misure importanti e imponenti tali da limitare e calmierare la diffusione di questa infezione, ma oggi non possiamo permettere che vengano applicate e perseguite misure ulteriormente nocive al nostro territorio. La Commissione Europea commette il solito errore, apparendo ancora una volta priva di anima e cieca esecutrice di una grigia burocrazia”.

“Ti chiedo dunque di rafforzare la posizione dell’Italia in ambito comunitario su tale emergenza, affinché siano adeguatamente tutelati gli interessi economici del nostro Paese, nonché debitamente e ragionevolmente indirizzate le decisioni di natura fitosanitaria da parte della Commissione Europea, alla luce di quei significativi risultati tecnico-scientifici finora ottenuti, e si trovino dunque strumenti e risorse adeguati per indennizzare quanti non riusciranno a preservare la propria attività dall’aggressione di questa epidemia”.

“Servono azioni – conclude Stefàno – per contrastare efficacemente questa emergenza fitosanitaria e sottrarla alla superficialità con la quale l’UE intende continuare ad approcciarsi”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura
  • Dario Stefano
  • Martina
  • Ministro dell'agricoltura
  • Puglia
  • Salento
  • stefàno
  • Xylella
Articolo Precedente
  • Eventi
  • Pesca e caccia

Progetto formazione qualità totale sistema pesca Puglia

  • 26/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • Pesca e caccia

“Minaba Tech” presenta il progetto di industrializzazione, trasformazione e commercializzazione del prodotto ittico di Manfredonia

  • 26/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News
  • Xylella

I ritardi per la Xylella

  • 09/07/2024
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Olio 2
Leggi di più
  • News
  • Oleario

È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo

  • 28/04/2022
Diga
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica

  • 28/04/2022
Florovivaismo
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Xylella

Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”

  • 20/04/2022
Sicolo CIA Puglia
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia

  • 08/04/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.