Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Xylella

I ritardi per la Xylella

  • 09/07/2024
Total
0
Shares
0
0
0

Xylella: La Puglia in Più, “Pericolosa e preoccupante la sottovalutazione di Lollobrigida. Urge accelerare su rigenerazione”.

“Le perplessità che da sempre nutriamo sulla gestione del patogeno trovano conferma, oggi, nelle affermazioni con cui il Ministro Lollogrigida sembra chiudere la stagione dell’emergenza Xylella. È una sottovalutazione pericolosa se espressa in una regione a forte vocazione olivicola e turistica che ha visto disertificare il proprio patrimonio colturale, paesaggistico e ambientale a causa di un patogeno che continua a minacciare il resto del Paese”. Lo scrive in una nota il Movimento La Puglia in Più a seguito delle affermazioni del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida intervenuto alla kermesse Forum in Masseria.

“Qualche mese fa – continuano dal Movimento La Puglia in Più – sono state rinvenute due sotto-specie di Xylella Fastidiosa, la sp multiplex ST26 su mandorlo e la sp fastidiosa ST1 su vite e anche gli ultimi dati sul monitoraggio e sulla velocità di avanzamento sono tutt’altro che rassicuranti. Mentre, se il riferimento del Ministro è alla sottospecie pauca, forse dovrebbe ricordare che sono spariti 21 milioni di ulivi e dovrebbe sapere che i re-impianti procedono molto a rilento: ad oggi sono stati messi a dimora solo 3 milioni di alberi (meno del 15% di quanto perso definitivamente).

“L’ipotesi del commissariamento è stata avanzata da diverse associazioni di categoria e forse resterebbe tra gli strumenti ad oggi più utili e incisivi anche ai fini di una accelerazione necessaria e urgente della spesa per quelle risorse finanziarie già disposte che procedono a singhiozzo e per quelle, oggi annunciate, che auspichiamo siano più dei 30 milioni annunciati, perché l’emergenza continua a esistere e l’entità del problema è enorme e non ha risvolti solo produttivi ma anche di natura paesaggistica e ambientale”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

VITIGNI & VINI, TESORO D’ITALIA 2024 VIII EDIZIONE 21 GIUGNO 2024 TAMERICI BEACH CLUB – MONOPOLI (BA)

  • 17/06/2024
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

La terrazza del Cinema

  • 15/07/2024
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

Michele Conenna: Pizzica e nuvole

  • 20/06/2025
Leggi di più
  • News

Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana

  • 20/06/2025
Leggi di più
  • News

Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • 12/06/2025
Leggi di più
  • News

OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione

  • 12/06/2025
Leggi di più
  • News

Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA

  • 10/06/2025
Leggi di più
  • News

GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI

  • 09/06/2025
Leggi di più
  • News

Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.

  • 09/06/2025
Leggi di più
  • News

A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine

  • 29/05/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
  • OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione
    • 12/06/2025
  • Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA
    • 10/06/2025
  • GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI
    • 09/06/2025
  • Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.
    • 09/06/2025
  • A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine
    • 29/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025 celebra i bianchi regionali e incorona il nuovo Miglior Sommelier di Puglia
    • 28/05/2025
  • Bari, resoconto “Miglior menù nella prevenzione oncologica” I.P. “Ettore Majorana ” e Lilt
    • 22/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025: l’anima bianca del vino pugliese in concomitanza con il concorso regionale del Miglior Sommelier
    • 22/05/2025
  • I Sommelier AIS Puglia premiano i migliori Oli Evo regionali a PUGLIA EVO 2025
    • 14/05/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.