Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Pesca e caccia

Qualità sistema pesca Puglia: sabato 21 marzo a Molfetta i risultati del progetto

  • 18/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Si terrà sabato prossimo 21 marzo a Molfetta – dalle ore 9.30 alle 13:00, presso la sala comunale “Beniamino Finocchiaro” in via San Domenico – l’incontro conclusivo del progetto “Qualità Totale Sistema Pesca Puglia” curato dall’Osservatorio Nazionale della Pesca.Il progetto, durato 18 mesi, ha coinvolto le marinerie pescherecce di Molfetta, Bisceglie e Taranto. Beneficiari pescatori, operatori, imprenditori, addetti alle imprese di pesca e di trasformazione, studenti degli istituti professionali degli IPSIAM di Molfetta e Taranto protagonisti di innovative metodologie di formazione. Durante il workshop verranno illustrati i risultati raggiunti e le azioni perseguite attraverso l’aggiornamento e l’acquisizione di nuove competenze tecnico-professionali.

Finanziata con fondi europei, l’iniziativa ha avuto lo scopo di diffondere buone pratiche di gestione per promuovere la qualità in tutta la filiera ittica e nei processi produttivi di terra e di mare. Quattro in particolare le tematiche affrontate: sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera pesca, risparmio energetico, sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare del prodotto.

Al termine dell’evento verrà offerto un rinfresco.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • FEP
  • molfetta
  • Osservatorio nazionale della pesca
  • pesca
  • Puglia
  • Qualità sistema pesca Puglia
Articolo Precedente
  • Eventi

AIS Murgia presenta “Cena a 4 mani” – sabato 28 Marzo, Hilton Garden Inn – Matera

  • 18/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Oleario

Presentazione Premio Biol 2015 – Bari, 18-20 marzo. Il programma

  • 18/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
giuseppe l'abbate
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News
  • Pesca e caccia
  • primopiano

Coronavirus: parte il credito alle imprese agricole

  • 23/04/2020
reparto ittico puglia
Leggi di più
  • News
  • Pesca e caccia
  • primopiano

Prodotti ittici, forte calo per l’epidemia

  • 18/03/2020
datteri e oloturie
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Pesca e caccia
  • primopiano

Marevivo, stop pesca illegale di datteri e cetrioli di mare “Le leggi ci sono, occorre estendere i divieti”

  • 06/11/2019
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Pesca e caccia

Il GAL Terra d’Arneo presenta il progetto “Sportello Pesca”: un centro servizi avanzati per lo sviluppo sostenibile dell’economia del mare e la crescita blu

  • 08/11/2018
Leggi di più
  • News
  • Pesca e caccia

Pesca: un tavolo interministeriale per il rilancio della pesca sostenibile

  • 09/10/2018
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Pesca e caccia

A Porto Cesareo un seminario per mettere a confronto le esperienze di pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette Venerdì 5 ottobre, dalle 9.30 alle 18, e sabato 6 ottobre, dalle 9.30 alle 13, Hotel Riva del Sole

  • 03/10/2018
Leggi di più
  • Eventi
  • Oleario
  • Pesca e caccia

A Bisceglie “Il Mare incontra l’Extravergine” venerdì 14 – sabato 15 settembre

  • 07/09/2018
Leggi di più
  • News
  • Pesca e caccia

CACCIA, WWF: CON PREAPERTURE, REGIONI DICHIARANO GUERRA ALLA FAUNA

  • 31/08/2018
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.