Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Ambiente
  • News
  • Pesca e caccia

A Porto Cesareo un seminario per mettere a confronto le esperienze di pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette Venerdì 5 ottobre, dalle 9.30 alle 18, e sabato 6 ottobre, dalle 9.30 alle 13, Hotel Riva del Sole

  • 03/10/2018
Total
0
Shares
0
0
0

A Porto Cesareo un seminario per mettere a confronto le esperienze di pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette

Venerdì 5 ottobre, dalle 9.30 alle 18, e sabato 6 ottobre, dalle 9.30 alle 13, Hotel Riva del Sole

Si intitola “La pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette”, il seminario che Federparchi e il Coordinamento pesca dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, in collaborazione con il GAL Terre dell’Arneo e nell’ambito del progetto FishMPABlue2 a Porto Cesareo, hanno organizzato nel Salento. Due giorni di confronto, venerdì 5 e sabato 6 ottobre, tra pescatori e responsabili delle Aree Marine Protette, per discutere delle buone pratiche messe in campo in questi anni e di come spingere più avanti il processo di salvaguardia e miglioramento delle risorse del mare. Il seminario – in realtà un tavolo di lavoro al quale parteciperanno tutti gli attori del processo migliorativo e dunque rappresentanti delle Istituzioni, gli amministratori ed i tecnici – è un’opportunità per rilanciare la pesca professionale e i processi di sviluppo integrato dei territori costieri. Esperienze che potranno essere utili alle marinerie di tutto il territorio italiano. Ulteriore obiettivo del seminario è avviare un confronto permanente sui processi di salvaguardia e valorizzazione delle risorse, ponendo le basi per nuove progettualità e regole comuni con un maggiore coinvolgimento nella gestione dei pescatori e dei loro rappresentanti. Il seminario si terrà venerdì 5 ottobre (dalle 9.30 alle 18) e sabato 6 ottobre (dalle 9.30 alle 13) nell’Hotel Riva del Sole di Porto Cesareo, in provincia di Lecce. Interverranno, tra gli altri, il Presidente di Alleanza Cooperative Italiane – Settore Pesca Giampaolo Buonfiglio, Presidente di Agci Agrital – Agci, ed i copresidenti Paolo Tiozzo, Presidente Federcoopesca-Confcooperative, e Angelo Petruzzella Legacoop Agroalimentare – Dipartimento Pesca; il presidente e il vicepresidente di Federparchi rispettivamente Giampiero Sammuri e Salvatore Sanna, e il presidente del GAL Terra d’Arneo Cosimo Durante.

Ufficio stampa per Radici Future: Annamaria Minunno 3478763152 – a.minunno@gmail.com

CS_A Porto Cesareo un seminario sulla pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News

PSR, Di Gioia: “Aiuteremo solo gli agricoltori onesti. Altri fondi dal Patto per la Puglia”

  • 03/10/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Eventi

Inaugurato lo stabilimento di Masseria Fruttirossi. Grande interesse al progetto “LOME Super Fruit/Masseria Fruttirossi”

  • 03/10/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Locandina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”

  • 07/04/2021
Vino
Leggi di più
  • News
  • Vitivinicolo

Un distretto del vino in Puglia?

  • 18/03/2021
Copagri
Leggi di più
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella

  • 17/03/2021
Radici del Sud 2021
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.