Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Pesca e caccia
  • primopiano

Prodotti ittici, forte calo per l’epidemia

  • 18/03/2020
reparto ittico puglia
Total
0
Shares
0
0
0

Con la chiusura dei ristoranti sono venuti meno anche gli acquisti del pescato

fonte Rai Tg3 Puglia
michele peragine

di Michele Peragine

Ormai da giorni i pescherecci sono attraccati alla banchina nelle varie località marinare della Puglia pur non essendo interessate dal provvedimento del Governo che blocca alcune attività per il Coronavirus.

Il comparto della pesca ha deciso di fermarsi da solo dato gli ordinativi sono crollati. Le ultime pescate sono rimaste invendute.

Sono 1400 i natanti per la nostra regione. 550 per lo strascico, gli altri per la piccola pesca, 3500 gli addetti che diventano 10 mila con l’indotto.

Il valore del pescato supera i 200 milioni di euro, il 20% del dato nazionale. Ora il comparto attende le determinazioni del governo.

Angelo Petruzzella di Alleanza Cooperative: ” I lavoratori che sono fermi dovrebbero rientrare nella cassa integrazione che il governo approverà e che dovrebbe coinvolgere le società di pesca”.

ANGELO PETRUZZELLA
ANGELO PETRUZZELLA

Un’altra misura legata alla modifica dei regolamenti europei dovrebbe essere il fermo dell’attività per l’emergenza Coronavirus, una sorta di fermo biologico che si tiene in estate con le stesse modalità. Bisogna ora organizzarsi per l’immediato.

“Stiamo organizzando delle comunità di consumatori per mantenere vivo il commercio”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • alleanza cooperative
  • angelo petruzzella
  • consumatori
  • decreto
  • emergenza coronavirus
  • pesca
  • pescato
  • regione puglia
  • reparto ittico
Articolo Precedente
sottosegretario l'abbate
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Coronavirus: arrivano rassicurazioni per le esportazioni agroalimentari Italiane

  • 16/03/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
alberghi brindisi
  • News
  • primopiano
  • Turismo

Brindisi, alberghi aperti nonostante il blocco

  • 18/03/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Locandina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”

  • 07/04/2021
Vino
Leggi di più
  • News
  • Vitivinicolo

Un distretto del vino in Puglia?

  • 18/03/2021
Copagri
Leggi di più
  • News
  • Xylella

COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella

  • 17/03/2021
Radici del Sud 2021
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Radici del Sud

  • 11/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”

  • 01/03/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza

  • 27/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

La crisi degli invenduti

  • 26/01/2021
Leggi di più
  • News
  • primopiano

Saline, in attesa del rilancio

  • 26/01/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • Locandina
    Presentazione del libro “Turismo del Vino in Italia”
    • 07/04/2021
  • Vino
    Un distretto del vino in Puglia?
    • 18/03/2021
  • Copagri
    COPAGRI PUGLIA: lotta al vettore per contrastare la diffusione della Xylella
    • 17/03/2021
  • Radici del Sud 2021
    Radici del Sud
    • 11/03/2021
  • Apulia Plants lancia il progetto “Apuliaplus”
    • 01/03/2021
  • Parco dell’Alta Murgia: aumento della sorveglianza
    • 27/01/2021
  • La crisi degli invenduti
    • 26/01/2021
  • Saline, in attesa del rilancio
    • 26/01/2021
  • CONFAGRICOLTURA E COPAGRI PUGLIA: Tavolo Latte, i caseifici disattendono agli impegni con gli allevatori
    • 22/01/2021
  • MIPAAF, contratti distretto Xylella: investimento per 50 milioni
    • 14/01/2021
  • Copagri
    Latte, Confagricoltura e Copagri Puglia: gravi scorrettezze da parte di Caseifici, serve intervento Assessorato e apertura tavolo
    • 13/01/2021
  • Xylella: in Puglia 9 mila richieste di ristoro per abbattimenti espianto di 3,8 mln piatte infette
    • 12/01/2021
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.