Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Presentata al Vinitaly la IV edizione del concorso enologico nazionale dei vini rosati

  • 24/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Torna il Concorso Enologico Nazionale dei Vini Rosati d’Italia e lo fa nell’anno dell’Expo alzando il tiro della promozione di questa qualità enologica a livello internazionale.

La IV edizione del concorso istituito dalla Regione Puglia con l’autorizzazione del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si svolgerà come ormai ogni anno prima della stagione della vendemmia, ma avrà prologo ed epilogo di visibilità proprio grazie ad un progetto che la Puglia ha voluto candidare nel panel di manifestazioni di Expo e Territori.

Il concorso nasce dalla volontà condivisa dalla Regione, dall’Accademia Italiana della Vite e del Vino, di Assoenologi nazionale e di Unioncamere Puglia, di valorizzare il lavoro di tante cantine che insieme agli autoctoni territoriali hanno iniziato l’entusiasmante avventura del vino rosato: qualità che negli ultimi anni ha mostrato un significativo trend di crescita.

L’Expo 2015 è una straordinaria opportunità – ha spiegato l’Assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni – non solo per mostrarsi al mondo che ad esempio già conosce i grandi vini rossi della regione, ma anche per raccontare il proficuo cammino della Puglia verso la riconquista di un altro primato della sua storia vitivinicola rappresentato proprio dall’antica produzione di rosati.

Abbiamo investito in tipicità, identità, accresciuta qualità nei processi di vinificazione – dice il senatore Dario Stefano, ideatore del concorso – e oggi con la IV edizione del concorso siamo tornati punto di riferimento nazionale.

Per noi investire sul “rosato” – ha continuato Stefano – ha significato valorizzare una nostra antica tradizione, facendola divenire terreno ideale su cui praticare la sfida dell’innovazione. Innovazione e tradizione sui rosati ha significato recuperare identità ma anche sperimentare nuove formule produttive. Penso alla bollicina pugliese che con i vitigni autoctoni vinificati “in rosato”, in pochi anni ha conquistato traguardi prestigiosi, aprendo alle nostre produzioni spazi commerciali e mercati nuovi.

Abbiamo sviluppato processi virtuosi che vanno dalla Daunia al Salento e sulla traccia di questa qualità diffusa quest’anno il concorso enologico – sottolinea l’assessore regionale – si arricchirà di un importante progetto che metterà insieme la valorizzazione di questo patrimonio enologico con la fruibilità di un territorio accogliente ed ospitale.

Si tratta del progetto Apulia Felix che quest’anno darà visibilità al Concorso anche all’interno delle iniziative previste per l’Expo di Milano.

Confermato, dunque, il canovaccio consolidato e di successo delle scorse edizioni con Otranto capitale dei rosati, il progetto Expo costruirà una cornice di ulteriore promozione delle potenzialità pugliesi in tal senso.

Apulia Felix metterà assieme due qualità indiscusse del territorio: il rosato e la grande terra che è in grado di produrli, con percorsi enogastronomici, turistici, tra cantine, frantoi e antiche dimore rurali di tutta la regione.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Accademia Italiana della Vite e del Vino
  • Assoenologi
  • expo
  • Puglia
  • rosati
  • stefàno
  • Vinitaly
  • vino
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Il Nero di Troia di Castel del Monte: da Federico II al Marketing Territoriale

  • 23/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Al Vinitaly le “Donne del Vino” conquistano i visitatori

  • 24/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.