Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Radici Wines

La 49esima ed. del Vinitaly ha svelato il ricco programma di Radici del Sud 2015

  • 24/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

La 49esima edizione del Vinitaly ha svelato il ricco programma di Radici del Sud, il festival che premia i buoni vini di vitigno autoctono di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

Ieri 23 marzo, presso la fiera di Verona, ad affiancare il patron della rinomata manifestazione Nicola Campanile, l’assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, insieme ai giornalisti Luciano Pignataro, Ole Udsen, Maurizio Gily e Michele Peragine che ha moderato la conferenza stampa. All’appuntamento hanno partecipato giornalisti e operatori internazionali, curiosi di conoscere il ricco programma di Radici del Sud.

“Tante le novità per questa decima edizione che si preannuncia entusiasmante – dichiara l’organizzatore Nicola Campanile – Prima di tutto il luogo della sede che si sposta a Bari, dal 9 al 15 giugno. La manifestazione,  inoltre, si svolgerà in due distinte location per migliorare gli aspetti tecnici che prevede la ricca macchina organizzativa. Il blind-tasting  e gli incontri BToB con gli operatori si svolgeranno a porte chiuse nei primi 5 giorni presso l’Hotel Rondò, mentre la giornata conclusiva, aperta al pubblico enoappassionato, prevista il 15 giugno, verrà allestita presso la Masseria Corte di Torrelonga”.

Ma non finisce qui.

Gli incontri btob si svolgeranno solo tra i produttori, inwine-buyer e gli importatori, mentre gli oltre 30 giornalisti e blogger nazionali e internazionali – provenienti da Italia, Svizzera, Norvegia, Austria, Irlanda, Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, USA, Cina, Hong Kong e Polonia – che avranno il delicato compito di giudicare alla cieca i vini del Sud Italia, saranno anche impegnati in veri e propri press-tour nel territorio pugliese.

Inoltre, grazie alla vicinanza con il porto di Bari, altri giornalisti potranno partecipare al Salone nella giornata conclusiva (15 giugno) e approfittare così dell’accattivante e variegata proposta enologica del meridione. Altra novità è rappresentata dall’opportunità data al pubblico enoappassionato: un blind-tasting anche per loro per cimentarsi a testare tutti i campioni giunti dalle aziende vinicole iscritte e conoscere le varie perle enologiche del sud Italia.

Infine, per festeggiare tutti insieme, il 15 giugno le mani dei migliori chef prepareranno una serie di piatti da servire abbinati ai i vini vincitori.

Per informazioni www.radicidelsud.com

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • campanile
  • Fabrizio Nardoni
  • Radici del sud
  • Radici wine
  • Vinitaly
Articolo Precedente
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Al Vinitaly le “Donne del Vino” conquistano i visitatori

  • 24/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Vitivinicolo

Puglia, vini di alta collina, nasce la linea “Alture”

  • 24/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Florovivaismo
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Xylella

Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”

  • 20/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Il Moscato di Trani al Vinitaly

  • 14/04/2022
Vino
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Noci, premiate le eccellenze del vino pugliese

  • 05/04/2022
Pasticceria
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Ad Andria, Pinuccio Pomo presenta “Pasticceria”

  • 29/03/2022
Mostra bovina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La mostra bovina del Centro Sud

  • 28/03/2022
Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News

A Bruxelles, una giornata dedicata alle eccellenze di Puglia

  • 28/03/2022
Vino
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Le iniziative del Movimento Turismo del Vino

  • 25/03/2022
Mostra bovina
Leggi di più
  • Eventi
  • News

A Noci, la mostra bovina interregionale del centro Sud

  • 25/03/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Salento Fragile
    • 13/05/2022
  • Olio 2
    È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo
    • 28/04/2022
  • Diga
    Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica
    • 28/04/2022
  • Florovivaismo
    Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”
    • 20/04/2022
  • Vinitaly
    Il Moscato di Trani al Vinitaly
    • 14/04/2022
  • Vinitaly
    Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”
    • 08/04/2022
  • Sicolo CIA Puglia
    Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia
    • 08/04/2022
  • Xylella
    Piano Anti Xylella 2022
    • 07/04/2022
  • Grano
    Il grano di guerra
    • 07/04/2022
  • Vino
    Noci, premiate le eccellenze del vino pugliese
    • 05/04/2022
  • Massimo Tripaldi
    Massimo Tripaldi riconfermato presidente di Assoenologi
    • 04/04/2022
  • Acqua
    Precipitazioni scarse: l’acqua per ora c’è
    • 30/03/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.