Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Turismo

Gargano, la Costa dei Trabucchi si arricchisce sempre di più: il 7 giugno inaugurazione trabucco Baia San Lorenzo

  • 23/05/2018
Total
0
Shares
0
0
0

Gargano, la Costa dei Trabucchi si arricchisce sempre di più: il 7 giugno inaugurazione trabucco Baia San Lorenzo

Amgas Blu punta sempre di più al territorio della Capitanata. Questa volta ha finanziato il recupero di un trabucco a Vieste: il trabucco di Baia  San Lorenzo, altrimenti destinato al degrado e all’abbandono. Il restauro dell’antica macchina da pesca situata sul litorale di Vieste, indiscussa capitale del turismo pugliese, è stato effettuato in collaborazione con l’Associazione “La Rinascita dei Trabucchi Storici”, che da tempo si occupa del recupero dei trabucchi presenti sulla costa del Gargano.

Il Trabucco di Baia San Lorenzo diventerà  patrimonio monumentale dal Parco Nazionale del Gargano, in un’ottica di valorizzazione delle antiche tradizioni garganiche, di cui i trabucchi sono stati eretti a simbolo significativo.

Il Trabucco è un’imponente costruzione in legno costituito da una piattaforma protesa sul mare e ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino d’Aleppo, tipico del Gargano, dalla quale si allungano, sospesi a qualche metro dall’acqua, due o più lunghi bracci, detti antenne, che sostengono un’enorme rete a maglie strette, il cosiddetto trabocchetto.

Secondo la tradizione, il trabucco venne importato nel Gargano dai Fenici, e fu adottato dai pescatori locali per rendere possibile la pesca anche in presenza di avverse condizioni metereologiche. Sfruttando la morfologia rocciosa della costa garganica, i trabucchi venivano costruiti nel punto più prominente della costa, in modo che fosse possibile gettare le reti al largo attraverso i bracci lignei, senza doversi avventurare in mare.

Percorrere il tratto di costa tra Vieste e Peschici, tra i più pittoreschi del Mediterraneo, permette un viaggio alla scoperta della più antica tradizione marinara, tra l’azzurro del mare, il bianco delle rocce,  le torri di avvistamento cinquecentesche e i trabucchi, giganti di legno simbolo della creatività e della fatica dell’uomo.

Il nuovo Trabucco di San Lorenzo sarà inaugurato giovedì 7 giugno nel corso di una manifestazione pubblica alla quale saranno invitati anche gli amministratori delle Regioni Puglia e Veneto. Nei giorni 7,8,9 e 10 giugno sarà organizzato un press tour con alcuni giornalisti di testate nazionali ed estere per scoprire più da vicino il fascino della “Costa dei Trabucchi”.

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News

Dal 28 Maggio al 1 Giugno a Carovigno (Br) il VI Congresso Uila.

  • 22/05/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • Xylella

XYLELLA – INCONTRO TRA REGIONE, COMUNI E OSSERVATORIO FITOSANITARIO.

  • 23/05/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.