Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi

Biodiversità delle specie orticole della puglia

  • 27/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Il GAL Terra dei Messapi partecipa all’incontro organizzato per sabato 28 marzo presso Masseria Canali di Mesagne dove, a partire dalle ore 10 verrà presentato “Biodiverso”, un progetto che mira a tutelare e tramandare i principi della biodiversità pugliese.
Organizzato da Agriplan srl con il supporto del partenariato di Progetto BiodiverSO, l’appuntamento di Mesagne rappresenta un momento importante per la divulgazione degli obiettivi, dei risultati raggiunti e dell’impegno del progetto BiodiverSO per la tutela della biodiversità pugliese.

Sabato 28 marzo si aprirà con una Tavola Rotonda alla quale parteciperanno alcuni partner scientifici di progetto, le aziende brindisine coinvolte, Agriplan e il GAL Terra dei Messapi. Un momento di confronto e condivisione moderato da Marcello Longo della Fondazione Slow Food per il Biologico.
In chiusura della mattinata sarà possibile esplorare il mondo di BiodiverSO grazie ad una mostra di materiali vivi e teche, alla galleria fotografica dei patriarchi della biodiversità (a cura di Eco-Logica) e alla presenza di aziende agricole e operatori del brindisino.
Un appuntamento da non perdere per conoscere meglio e aiutarci a tutelare la biodiversità pugliese.

Programma:
TAVOLA ROTONDA
Moderatore:
Marcello Longo – Consigliere della Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS
Saluti
Franco Scoditti – Sindaco del Comune di Mesagne
Fabio Zullo – Agronomo Terra di Puglia – Libera Terra

Introduzione:
Franco Bellino – Responsabile della Misura 214 azione 4/a PSR Puglia 2007-2013 – Regione Puglia
Interventi:

  • Pietro Santamaria / Angelo Signore – Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali

“Promuovere e arricchire le conoscenze sul patrimonio di agro biodiversità orticola della Puglia. La strategia del progetto BiodiverSO”

  • Gabriella Sonnante – Istituto di Bioscienze e Biorisorse – CNR Bari

“Genetica e genomica del carciofo per migliorare sostenibilità e qualità”Roberta Spanò – Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti

“Stato dell’arte nel risanamento del carciofo nel progetto BiodiverSO”

  • Massimiliano Renna– Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – CNR Bari

“Aspetti qualitativi e salutistici di due ortaggi tipici pugliesi: Barattiere di Fasano e Pomodoro Regina”

  • Franco Damiano – Presidente del GAL Terra dei Messapi

“La risposta del GAL alla salvaguardia della biodiversità”
Conclusioni:
Michelangelo De Palma / Daniela Guida – Agriplan s.r.l.
“Il Progetto BiodiverSO e l’approccio partecipativo. La Rete Regionale della Biodiversità delle Specie Ortive Pugliesi”

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Allevatori
  • Ambiente

Pesticidi, interrogazione urgente di Stefàno

  • 27/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Oleario
  • Spunti di Riflessione
  • Xylella

Balele Xylella – alla fine ci fu chi si rivolse al TAR di Raffaele Gorgoni

  • 28/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.