Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi

A Martina Franca corso di formazione per esperti delle Nazioni Unite dal 14 al 18 settembre

  • 11/09/2015
Total
0
Shares
0
0
0

onu-bandiera

Protezione Civile: presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Martina Franca (Ta) si terrà dal 14 al 18 settembre 2015 un corso di formazione per esperti delle Nazioni Unite.

Parteciperanno circa quaranta esperti in emergenze internazionali provenienti da tutto il mondo.

 Martina Franca (Ta), 11 settembre 2015 – L’Italia ospiterà un corso di formazione (Consolidation course) rivolto ad esperti di protezione civile delle Nazioni Unite che, in caso di emergenza, al fine di coordinare la macchina dei soccorsi internazionali, saranno pronti ad essere inviati sul luogo del disastro ed operare per conto dell’ONU. Infatti l’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), che opera all’interno dell’ONU, ha ideato, nel 1993, l’UNDAC (United Nations Disaster Assesment and Coordination) team, al fine di poter disporre di esperti al coordinamento delle emergenze internazionali.
Il corso, che si svolgerà nella suggestiva “Masseria Galeone”, in agro di Martina Franca (Ta), sede della Scuola di equitazione del Corpo Forestale dello Stato, dal 14 al 18 settembre 2015, è organizzato dal Dipartimento della protezione civile d’intesa con il Ministero degli Affari esteri, con il supporto e la partecipazione di diverse strutture operative appartenenti al Servizio Nazionale di Protezione Civile.

L’attività formativa, che prevede anche esercitazioni pratiche nella Riserva Naturale “Murge Orientali”, gestita dal Corpo Forestale, sarà rivolta a 36 corsisti tra funzionari e dirigenti pubblici, provenienti da tutto il mondo (Armenia, Austria, Belgio, Bielorussia, Canada, Danimarca, Estonia, Gambia, Germania, Inghilterra, Italia, Olanda, Nigeria, Norvegia, Panama, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Sud Africa) con la partecipazione di 10 docenti esperti in emergenze planetarie.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Corpo Forestale dello stato
  • corso
  • corso di formazione
  • Martina Franca
  • Nazioni Unite
Articolo Precedente
  • 79esima Fiera del Levante
  • Eventi

Fiera del Levante: Il GAL Colline Joniche presenta il modello di sviluppo eco-sostenibile

  • 10/09/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente

Trivelle: martedì 15 in Conferenza dei capigruppo il referendum abrogativo

  • 11/09/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.