Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

San Martino nella Città Bianca, sabato 9 e domenica 10 novembre

  • 07/11/2024
Total
0
Shares
0
0
0

Tavola rotonda e rassegna Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino Chiostro San Francesco, Piazza della Libertà, Via Cattedrale OSTUNI

Nell’ambito dell’iniziativa “San Martino nella Città Bianca con Vino e Olio Novello”, AIS Brindisi in collaborazione con il Comune di Ostunied il Gruppo Folk La Stella, presenta la sesta edizione della rassegna “Ottavianello e Susumaniello: due promesse per la Puglia del Vino”che si terrà lungo le vie del centro storico di Ostuni partendo dal Chiostro di San Francesco – Piazza della Libertà di Ostuni e proseguendo per Via Catttedrale sino a Piazzetta Cattedrale e  e i Giardini Vescovili.

Sabato 9 alle ore 17,30 nel Chiostro San Francesco TAVOLA ROTONDA

MODERA
MICHELE PERAGINE, Giornalista

SALUTI  
ROCCO CALIANDRO, Delegato Brindisi AIS Puglia
ANGELO POMES, Sindaco Ostuni
LAURA GRECO, Assessora Ostuni alle Attività Produttive
NIKI MAFFEI, Assessore Ostuni al Turismo e alla Cultura
BONAVENTURA CUCCI. Presidente Gal Alto Salento
PIETRO D’AMICO, Presidente Olio DOP Collina di Brindisi

INTERVENTI  
Prof.ssa LAURA RUSTIONI, Docente Viticoltura Università del Salento
Prof. ALESSANDRO LEONE, Docente di Macchine e Impianti per le trasformazioni alimentari Università di Bari
MASSIMO TRIPALDI, Presidente Assoenologi Puglia Basilicata e Calabria
GIUSEPPE BALDASSARRE, Consigliere Nazionale AIS Italia

Sabato 9 e Domenica 10 novembre dalle 18,00 alle 23,00 lungo le vie del Centro storico di Ostuni si potrà vivere un tour sensoriale con piacevoli soste fra i banchi d’assaggio dei vini prodotti dai due vitigni autoctoni storici Ottavianello e Susumaniello con i Sommelier AIS Puglia.

Grande occasione per gli appassionati poter conoscere, degustare e confrontare le peculiarità dei due vitigni nell’espressione caratteristica dei diversi produttori del territorio.

Durante la serata i componenti del Gruppo Folk di Ostuni si esibiranno con canti, balli, poesie e scketch tradizionali ed allestiranno stands enogastronomici di: puccetedde, pettole, polpette, castagne arrosto e panino con salsiccia. Ed inoltre rappresenteranno in Tableau Vivent due opere sul Vino e Olio.

Le cantine presenti alla manifestazione saranno:
Az. Agr. Greco – Ostuni (BR)
Tenuta Lu Spada -Brindisi
I Pastini – Locorotondo (BR)
Tenute Rubino – Brindisi
Candido – Sandonaci (BR)
Carvinea – Carovigno (BR)
Cantina Santa Barbara – San Pietro Vernotico
Due Palme – Cellino San Marco (BR)
Leone De Castris – Salice Salentino (LE)
Menhir Salento – Bagnolo del Salento (LE)
Li Veli – Cellino San Marco (BR)
Trullo di Pezza – Torricella (TA)
Apollonio – Monteroni di Lecce (LE)
Schola Sarmenti – Nardò (LE)
Tenuta Viglione – Santeramo in Colle (BA)
Montemarcuccio di Faniglione Pietro – Cisternino (BR)
Felline – Manduria (TA)
Paolo Leo – San Donaci (BR)

Ingresso libero
Vi aspettiamo per conoscere e degustare le peculiarità sensoriali di due vitigni autoctoni tipici della nostra terra: Ottavianello e Susumaniello!  del vino pugliese della Guida AIS Vitae 2025!!!

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Rifiuti nelle campagne, caso Cerignola. Cia Puglia: “Avevamo ragione”

  • 07/11/2024
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

CUTPUGLIA 2024 – I VINCITORI DELLA GARA PIÙ LUNGA DI PUGLIA (88 KM NEL PARCO TERRA DELLE GRAVINE)

  • 11/11/2024
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.