Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

Un metodo classico Nero di Troia per il ventennale di Agricola Mazzone

  • 26/01/2024
Total
0
Shares
0
0
0

di Luciana Doronzo

Le ricorrenze trovano spesso modalità diverse per essere celebrate. Quella del ventennale dell’azienda agricola Mazzone, di Ruvo di Puglia, con una marcata tradizione legata a olivicoltura e vitivinicoltura, registra il lancio di Lucy rosé, spumante metodo classico 100% Nero di Troia.

La storia avviata da Ciccillo, proseguita con il figlio Domenico, continua con il nipote Francesco, valente enologo, protagonista del cambio di passo della filosofia imprenditoriale della famiglia. Una trasformazione che ha visto negli anni l’azienda intraprendere un coraggioso percorso di conversione di tutti i vigneti esistenti, abbandonando le varietà richieste dal mercato a favore di vitigni autoctoni, con l’obiettivo di preservare e valorizzare la ricchezza e l’autenticità del patrimonio pugliese.

Oggi, il Nero di Troia si erge come il cuore e l’anima dell’azienda, rappresentando la continuità tra la tradizione e l’innovazione. “Con questo metodo classico – sottolinea Francesco Mazzone, che fa parte della FIVI Federazione Vignaioli indipendenti – ci poniamo l’obiettivo di portare avanti con convinzione il nostro percorso a favore della valorizzazione del Nero di Troia, facendo risaltare le potenzialità di questo vitigno tipico della nostra zona, eccellenza enologica pugliese le cui potenzialità non sono sempre adeguatamente messe in risalto. Nel corso dell’anno brinderemo in giro per la Puglia al nostro anniversario con alcune iniziative che punteranno a presentare il nostro nuovo spumante ma anche a condividere la nostra storia e la nostra passione”.

I vigneti e gli oliveti dell’Azienda Agricola Mazzone seguono i principi dell’agricoltura biologica, dove la natura è rispettata e ogni pianta è coltivata con cura. Le uve autoctone, tra cui Nero di Troia, Malvasia, Minutolo e Bombino Bianco, raccontano la storia del territorio attraverso il loro sapore unico e ricco.

Nell’attività’ sono coinvolti, insieme a Francesco ed suo padre, anche il fratello Massimo, responsabile di cantina, e Luciana, moglie dello stesso Francesco, responsabile amministrativa, a cui è dedicata anche la produzione più recente che si aggiunge a Lucy, spumante da Bombino bianco.

Lucy rosé – vino biologico

Denominazione: VSQ Nero di Troia extrabrut 2020

Vigneti: Ruvo di Puglia, ctr. Capocasale

Vitigni: 100% Nero di Troia

Vendemmia: prima decade di settembre

Terreno: prevalentemente argilloso con banchi di calcare

Vinificazione: raccolta manuale in cassette, assenza di pigiadiraspatura e breve macerazione in pressa per 3 ore. Leggera pressatura e selezione del mosto fiore. Fermentazione a T controllata e affinamento in vasche di acciaio. Messa in bottiglia a febbraio, sosta sui lieviti per 24 mesi.

Caratteristiche organolettiche: colore rosa salmone di media intensità, effervescenza fine e permanente. Naso intenso ed equilibrato. Al gusto si presenta molto fresco, dritto, con un tannino presente ma elegante e avvolgente.

Gradazione alcolica: 13%vol

Zuccheri residui: 3.5gr/L

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Luv: Bari a ottobre capitale mondiale dell’uva da tavola

  • 16/01/2024
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

I vini dolci, la pasticceria, il cioccolato, i prodotti caseari regionali: sabato 10 febbraio 2024 torna Dolce Puglia!

  • 29/01/2024
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.