di Luciana Doronzo
Le ricorrenze trovano spesso modalità diverse per essere celebrate. Quella del ventennale dell’azienda agricola Mazzone, di Ruvo di Puglia, con una marcata tradizione legata a olivicoltura e vitivinicoltura, registra il lancio di Lucy rosé, spumante metodo classico 100% Nero di Troia.
La storia avviata da Ciccillo, proseguita con il figlio Domenico, continua con il nipote Francesco, valente enologo, protagonista del cambio di passo della filosofia imprenditoriale della famiglia. Una trasformazione che ha visto negli anni l’azienda intraprendere un coraggioso percorso di conversione di tutti i vigneti esistenti, abbandonando le varietà richieste dal mercato a favore di vitigni autoctoni, con l’obiettivo di preservare e valorizzare la ricchezza e l’autenticità del patrimonio pugliese.
Oggi, il Nero di Troia si erge come il cuore e l’anima dell’azienda, rappresentando la continuità tra la tradizione e l’innovazione. “Con questo metodo classico – sottolinea Francesco Mazzone, che fa parte della FIVI Federazione Vignaioli indipendenti – ci poniamo l’obiettivo di portare avanti con convinzione il nostro percorso a favore della valorizzazione del Nero di Troia, facendo risaltare le potenzialità di questo vitigno tipico della nostra zona, eccellenza enologica pugliese le cui potenzialità non sono sempre adeguatamente messe in risalto. Nel corso dell’anno brinderemo in giro per la Puglia al nostro anniversario con alcune iniziative che punteranno a presentare il nostro nuovo spumante ma anche a condividere la nostra storia e la nostra passione”.
I vigneti e gli oliveti dell’Azienda Agricola Mazzone seguono i principi dell’agricoltura biologica, dove la natura è rispettata e ogni pianta è coltivata con cura. Le uve autoctone, tra cui Nero di Troia, Malvasia, Minutolo e Bombino Bianco, raccontano la storia del territorio attraverso il loro sapore unico e ricco.
Nell’attività’ sono coinvolti, insieme a Francesco ed suo padre, anche il fratello Massimo, responsabile di cantina, e Luciana, moglie dello stesso Francesco, responsabile amministrativa, a cui è dedicata anche la produzione più recente che si aggiunge a Lucy, spumante da Bombino bianco.
Lucy rosé – vino biologico
Denominazione: VSQ Nero di Troia extrabrut 2020
Vigneti: Ruvo di Puglia, ctr. Capocasale
Vitigni: 100% Nero di Troia
Vendemmia: prima decade di settembre
Terreno: prevalentemente argilloso con banchi di calcare
Vinificazione: raccolta manuale in cassette, assenza di pigiadiraspatura e breve macerazione in pressa per 3 ore. Leggera pressatura e selezione del mosto fiore. Fermentazione a T controllata e affinamento in vasche di acciaio. Messa in bottiglia a febbraio, sosta sui lieviti per 24 mesi.
Caratteristiche organolettiche: colore rosa salmone di media intensità, effervescenza fine e permanente. Naso intenso ed equilibrato. Al gusto si presenta molto fresco, dritto, con un tannino presente ma elegante e avvolgente.
Gradazione alcolica: 13%vol
Zuccheri residui: 3.5gr/L