Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • Vitivinicolo

“SUMMERWINE 2017, CENA GOURMET IN MASSERIA” Torna l’evento estivo delle Donne del Vino Puglia quest’anno dedicato al ruolo del sommelier: cena gourmet, cooking show, 23 etichette e musica Martedì 22 agosto alle 20.30 a Tenuta Monacelli, Lecce

  • 07/08/2017
Total
0
Shares
0
0
0

 “SUMMERWINE 2017, CENA GOURMET IN MASSERIA”

Torna l’evento estivo delle Donne del Vino Puglia quest’anno dedicato al ruolo del sommelier: cena gourmet, cooking show, 23 etichette e musica

Martedì 22 agosto alle 20.30 a Tenuta Monacelli, Lecce

 LECCE – La sommellerie come punto di unione tra il produttore di vino e il consumatore finale. Intorno al ruolo del sommelier, profilo professionale sempre più di alto livello, ruoterà la terza edizione di SummerWine, il prestigioso e atteso appuntamento estivo delle Donne del Vino Puglia che si terrà martedì 22 agosto, alle 20.30, a Tenuta Monacelli, a pochi passi dall’Abbazia di Cerrate.

Una masseria tipica, eccellenze gastronomiche, 23 etichette di vino pugliese servite dai professionisti di AIS Puglia e AIS Lecce, un cooking show con alcune delle ristoratrici donne del vino di Puglia, una cena in un uliveto centenario, la musica della tradizione. SummerWine 2017 sarà tutto questo.

Un format itinerante, dopo le tappe ai trulli della Valle d’Itria a Locorotondo nel 2015 e nella riserva naturale delle Saline nelle terre di Federico II al Lido Copacabana di Margherita di Savoia nel 2016, SummerWine sceglie quest’anno il Salento leccese per festeggiare l’avvio della vendemmia 2017 puntando i riflettori sulla figura del sommelier sempre più attento a proporre abbinamenti professionali e a cogliere le suggestioni che il piatto evoca da contrapporre o uniformare a un particolare vino.

“Summerwine già alla sua terza edizione è il momento più importante dell’anno per le Donne del Vino pugliesi – spiega Marianna Cardone, delegata pugliese dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino – Una serata magica durante la quale 45 colleghe, amiche e imprenditrici di tutto il comparto enogastronomico pugliese innovano, sperimentano ma soprattutto fanno cultura del vino in maniera sinergica e con grande professionalità. Quest’anno il nuovo format racchiuderà in sé tutti i messaggi più salienti e rappresentativi del nostro lavoro. Vini pugliesi d’eccellenza serviti, raccontati e sapientemente abbinati a una cena gourmet, durante la quale il dialogo con i nostri ospiti e l’esperienza sensoriale sarà per noi strumento di valorizzazione, informazione e confronto con chi ci sceglie ogni giorno”.

SummerWine ha scelto per la sua terza edizione Tenuta Monacelli a Lecce, una masseria fortificata del ‘600 nel cuore delle terre del Negroamaro, immersa in un giardino di 330 ettari di ulivi secolari, a pochi passi dal sito storico dell’Abbazia di S. Maria di Cerrate, il monastero di epoca bizantina sotto tutela del FAI – Fondo Ambiente Italiano.

La serata riserverà sorprese a quanti vorranno parteciparvi, protagonisti il cibo e il vino di Puglia. Una cena a numero limitato, tra gli ulivi, aprirà la strada a un percorso tra le diverse proposte gourmet delle ristoratrici e i vini – 23 etichette tra bollicine, bianchi, rosati e rossi –  delle produttrici socie della delegazione pugliese che racconteranno la produzione di una Puglia al femminile, da nord a sud, dalla Daunia fino al Salento. Il servizio vino sarà a cura dei sommelier professionisti di AIS Puglia della delegazione di Lecce, affiancati dalle Donne del Vino sommelier.

Madrina di Summerwine 2017 sarà Pia Donata Berlucchi, Past President dell’Associazione Nazionale Donne del vino. Ospite speciale Alessandra Fedi, wine communicator, che durante la serata approfondirà il tema della sommellerie e dell’importanza del servizio dei vini di alto profilo professionale.

Un ricco menù incentrato sui sapori della tradizione, proposto in sinergia dalla socia ristoratrice Donna del Vino Silvia Antonazzo (Primo Restaurant di Lecce) e da Marina Saponari e Mara Battista dell’Associazione DireFareGustare (Masseria S. Pietro a Conversano), sarà arricchito da un cooking show in cui sarà mostrata la realizzazione dei piatti e si avrà modo di ascoltare il racconto dell’arte culinaria. Non mancherà nel menù un piatto di Andrea Serravezza, resident chef di Tenuta Monacelli.

L’occasione sarà utile anche per approfondire con Marina De Carlo (De Carlo mastri oleari dal 1600 a Bitritto) le proprietà di un prodotto essenziale della Dieta Mediterranea, l’olio extravergine di oliva, in degustazione.

Le note di Emanuela Gabrieli (voce e tamburello) con ARD Trio (pianoforte, batteria, tromba) accompagneranno i presenti in un viaggio nei suoni balcanici, musica cantautorale italiana, brani della tradizione. Un momento sarà dedicato a una performance di pizzica dei Pizzikatundy, un gruppo di musica popolare salentina che nasce nel 2010 da un’idea di Marcello Caforio, chitarrista e voce del gruppo, e di Rosanna Sabatelli, voce e ballerina. Tra le danzatrici di pizzica una donna del vino produttrice, Dalila Gianfreda.

Le Cantine presenti: Agricola Spinelli, Antica Masseria Jorche, Antico Palmento, Apollonio, Cantina Fiorentino, Cantina La Marchesa, Cantine Imperatore, Cantine Paolo Leo, Cantine Soloperto, Cardone Vini, Castello Monaci, Claudio Quarta Vignaiolo, Garofano Vigneti e Cantine, Mottura Vini, Pietraventosa, Produttori Vini Manduria, Rivera, Tenute Rubino, Terribile, Vallone, Varvaglione Vigne e Vini, Vetrere, Vignaflora.

Evento con il patrocinio della Regione Puglia e Comune di Lecce e in collaborazione con AIS Puglia, AIS Lecce e Tenuta Monacelli. Sponsor: AMORIM Cork Italia, Gioffreda Studio Stampa, Olio De Carlo, Caseificio Magnifica, Azienda Agricola Calemone Torre Guaceto, Calò&Monte Legumi di Zollino, Ditta Aldo Maggio Prodotti Ittici, Saponaro Srl, Enologica Rosato Srl.

Costo serata: € 50,00. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione:

0832.382037 – info@tenutamonacelli.com

info e prevendite: 339 8013872 (Debora Giannone)

puglia@ledonnedelvino.com

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Coldiretti
  • Ortofrutta

Inflazione: Coldiretti Puglia, crac angurie e meloni gialli distrutti in campagna per prezzi bassi; in Puglia persi in 10 anni 8 mila ettari di frutteto

  • 07/08/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Coldiretti

AFA: COLDIRETTI PUGLIA, ALVEARI DANNEGGIATI PER SCIOGLIMENTO FAVI; PRODUZIONE MIELE IN PUGLIA – 50% MENTRE SCHIZZANO LE IMPORTAZIONI  

  • 08/08/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.