Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • Oleario
  • Vitivinicolo

SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

  • 18/04/2018
Total
0
Shares
0
0
0

SABATO 21 APRILE GIORNATA NAZIONALE  DELLA CULTURA DEL VINO E DELL’OLIO: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI TARANTO.

Il 20 e 21 aprile si terranno le “Giornate Nazionali della Culturale dell’olio e del vino 2018”, che per questa edizione vedono quale speciale location il MArTA. La kermesse culturale, nata dal protocollo d’intesa tra AIS Associazione Italiana Sommelier, MiBACT, MIUR e MIPAAF per l’edizione di quest’anno si focalizzerà sul nesso che intercorre tra cultura, formazione ed agricoltura: il vino e l’olio sono infatti senza dubbio i veicoli che assieme all’arte e alla cultura promuovono l’Italia nel mondo e che rappresentano il passato, il presente ed il futuro dell’economia nazionale.
Un programma quanto mai ricco quello delle “Giornate Nazionali della Cultura dell’olio e del vino” di quest’anno: nella due giorni si susseguiranno una serie di conferenze, banchi di degustazione e laboratori per diversi tipi di pubblico. Si parte il 20 aprile, con visite guidate e laboratori didattici presso il MArTA sul tema “L’olio e il vino nella Taranto antica, tra cosmesi e arte culinaria”, secondo un programma che è stato concordato con gli istituti scolastici individuati dal MIUR. Durante la giornata vi saranno inoltre delle degustazioni di olio extravergine di oliva.
Il 21 aprile invece è rivolto a tutti e, in virtù del protocollo siglato con il MiBACT, l’ingresso al MArTA sarà completamente gratuito, sia per la partecipazione alle attività che per la visita alle collezioni permanenti. Durante la mattina vi sarà alle ore 10,30 conferenza dell’ICQRF di Lecce, sui controlli nel settore agroalimentare; alle ore 11,00 l’intervento del prof. Girolamo Fiorentino dell’Università degli studi del Salento sul tema “Archeologia della vita e dell’olio”. Alle 12,00 sarà la volta della signora Silvana Giuliano, della delegazione AIS di Taranto, con un intervento sull’enologia ed in particolare sui vini della Magna Grecia. Conclude la mattinata l’aperitivo offerto dall’AIS a tutti i visitatori.
Nel pomeriggio vi sarà un’altra conferenza: alle ore 16,30 inizierà i lavori la prof.ssa Grazia Semeraro dell’Università degli Studi del Salento con un intervento dal titolo “L’archeologia del vino: nuove scoperte nel Salento arcaico”; a seguire il dott. Baldassarre con una panoramica sull’olio extravergine di oliva. Introduce e coordina i lavori la Direttrice del MArTA dott.ssa Eva Degl’Innocenti.
Al termine, alle ore 18,00 vi sarà un nuovo momento di degustazione, con un aperitivo offerto dall’AIS. Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 inoltre saranno allestiti all’interno del Chiostro del MArTA degli stand con alcune delle più prestigiose aziende produttrici di vino e di EVO del territorio, ove i visitatori potranno degustare gratuitamente i prodotti e attivare un confronto sugli orizzonti del settore.
Per l’intera giornata del 21 aprile, inoltre, il Concessionario Nova Apulia organizzerà delle visite guidate sul tema “Il vino e l’olio nella Taranto Greca e Romana” ai seguenti orari: il mattino alle ore 10,00 e ore 13,00 e il pomeriggio alle ore 17,00 e alle ore 18,00 alla tariffa promozionale di € 4,00 a persona.
PER INFORMAZIONI tel. 099 4532112
http://www.sommelierpuglia.it/2018/04/18/sabato-21-aprile-giornata-nazionale-dellolio-del-vino-al-marta-taranto/
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

Tessa Gelisio madrina di “Libando, viaggiare mangiando” Venerdì 20 aprile alle ore 19 inaugurerà la 5^ edizione del festival A “Libando” si parlerà di turismo ed enogastronomia: Opportunità per le aziende pugliesi con il B2B.

  • 18/04/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • News

Uila, cresce l’occupazione in agricoltura. Nel 2016 +3,6% rispetto al 2014.

  • 19/04/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.