Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Oleario

OLIO – Nel 2014/15 produzione in calo. UE perde peso. Resto del mondo produce il 36% di tutto l’olio

  • 23/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Verona – Le stime del Consiglio Oleicolo Internazionale, per la campagna 2014/2015, indicano una produzione mondiale pari a circa 2,4 milioni di tonnellate, con una contrazione del 27% rispetto alla campagna precedente. Il risultato è da attribuire alla forte flessione produttiva della Spagna e dell’Italia. Il 64% della produzione mondiale, pari a 1,5 milioni di tonnellate,  si concentra nell’Unione Europea e mostra una flessione del 38% rispetto alla campagna 2013/2014. In questo contesto l’Italia detiene una percentuale del 20% della produzione comunitaria. Gli altri Paesi produttori del Mediterraneo, sono: Tunisia, Turchia, Siria, Marocco e Algeria. Sono i dati elaborati dall’osservatorio economico di Unaprol che in occasione di Sol vengono diramati alla stampa italiana ed internazionale durante il press coffee break del mattino organizzato nella sala Agorà nell’ambito diSol&Agrifood.

In Italia le aziende agricole sono circa 900.000, mentre la superficie investita è di circa 1.000.000 di ettari.  La fase industriale della filiera genera un volume d’affari di quasi 3 miliardi di euro che rappresenta circa il 3% del fatturato totale dell’industria agroalimentare. 200 circa le aziende che hanno come core business l’attività di imbottigliamento. Secondo le previsioni del COI I consumi mondiali si attesteranno intorno ai 2,8 milioni di tonnellate con una contrazione del 7% rispetto alla campagna precedente. Le aree di consumo più importanti si confermano l’Unione Europea e gli Stati Uniti, rispettivamente con una quota del 56% e del 10% del totale. Gli italiani consumano mediamente 11 chili di olio di oliva all’anno di cui 7,5 sono extra vergine.

I dati Istat relativi al periodo gennaio – novembre 2014 evidenziano un saldo negativo in volume pari a 204 mila tonnellate e in valore pari a 22 milioni di euro.  Sul fronte delle importazioni circa il 74% è rappresentato da oli extravergini e vergini, con un incremento del 28% rispetto alla campagna precedente, arrivando alle 435 mila tonnellate.

Per quanto concerne le produzioni a denominazione di origine protetta, l’Italia conferma la propria posizione di leader per il numero complessivo di registrazioni degli oli di qualità riconosciuti il 34%  è rappresentato da 43 marchi italiani, mentre più distanziati figurano altri Paesi come la Spagna (30) e la Grecia (29).  Il 13% delle superfici olivicole in Italia, con 175.946 ettari, è coltivato a biologico, cui si aggiungono 46.372 in conversione. La superficie olivicola biologica risulta concentrata per oltre il 70% nelle aree meridionali; in particolare in Puglia (32%), in Calabria (29%) e in Sicilia (14%).

Fonte: Unaprol su dati COI

 Verona, 23 marzo 2015

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Oleario

Premio Biol 2015, il podio parla spagnolo

  • 21/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Oleario

Guida Gamberorosso – Unaprol. L’olio extra vergine italiano viaggia in prima classe

  • 23/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Olio 2
Leggi di più
  • News
  • Oleario

È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo

  • 28/04/2022
Xylella
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • Xylella

Piano Anti Xylella 2022

  • 07/04/2022
Enoliexpo
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Oleario

Chiusa con successo Enoliexpo

  • 14/03/2022
Olio Evo
Leggi di più
  • News
  • Oleario

Puglia, al via il Pegno Rotativo anche per l’Olio EVO

  • 22/01/2022
Olio
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Oleario

A Bitonto, la prima edizione de “Le Magnifiche Stelle dell’Olio in Puglia”

  • 02/07/2021
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Confagricoltura Puglia, Lazzàro: olio Evo a basso costo danneggia olivicoltori e frantoi ma soprattutto i consumatori 

  • 19/11/2020
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Olio di oliva: meno 30% la produzione 2020/21

  • 18/11/2020
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.