Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
3K Likes
188 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • Oleario

Puglia, al via il Pegno Rotativo anche per l’Olio EVO

  • 22/01/2022
Olio Evo
Total
7
Shares
7
0
0

L’olio extravergine di oliva pugliese di qualità potrà beneficiare del ‘Pegno rotativo’. Lo strumento di accesso al credito per le imprese agricole ha già permesso di immettere oltre 30 milioni di euro di liquidità nel comparto vitivinicolo nazionale, senza alcun onere per le casse dello Stato. Introdotto al Dl Cura Italia, grazie ad un emendamento del MoVimento 5 Stelle, è divenuto poi operativo nel febbraio 2021 con l’attivazione sul SIAN, il portale informatico del Ministero delle Politiche Agricole. Il ‘Pegno rotativo’ è uno strumento tecnico gradito dalle banche in quanto si può ritenere il credito garantito ai fini delle regole di Basilea e, quindi, possono essere accordate delle condizioni migliori, a fronte di un prodotto che non viene sottratto alle disponibilità dell’impresa, la quale può lavorare con tranquillità, senza l’assillo di risultare inadempiente.

L'Abbate Olio“Si tratta di un’opportunità importante e concreta per poter dare liquidità alle imprese olivicole-olearie, soprattutto in questo periodo in cui si registra un forte aumento dei costi energetici e di produzione – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate che avviò il ‘Progetto Credito’ quando ricopriva il ruolo di sottosegretario al Mipaaf – Dopo i 38 vini di qualità pugliesi, ora anche le sei indicazioni geografiche dell’olio extravergine d’oliva della nostra regione potranno accedere a questo beneficio. Si tratta delle DOC Olio Dauno, Collina di Brindisi, Terra di Bari, Terre d’Otranto e Terre Tarantine nonché della IGP Olio di Puglia“.

In futuro, non è escluso che il ‘Pegno rotativo’ possa essere allargato anche ai prodotti non a denominazione. “Stiamo infatti sperimentando l’applicabilità dei requisiti per concedere questo strumento di accesso al credito anche olii e vini comuni, oltre che ai cereali – prosegue L’Abbate (M5S) – è necessario risolvere le questioni legate a prezzi e registri, entrambi utili per dare certezza economica e fattiva alla garanzia. Per i prezzi, si potrebbe ad esempio far riferimento alla Borsa Merci Telematica Italiana che si è già occupata della promozione di finanziamenti per lo stoccaggio e la commercializzazione dell’olio da parte delle Op e Aop (Organizzazioni di produttori). Per i registri, abbiamo già ‘Frantoio Italia’ e ‘Cantine Italia’ mentre attendiamo che venga avviato ‘Granaio Italia’. Il tutto – conclude il deputato 5 Stelle – senza contributi pubblici, tenendo fermo il principio che l’agricoltura chiede unicamente prodotti di finanziamento moderni e adeguati alle proprie esigenze, al pari degli altri settori dell’economia“.

Total
7
Shares
Share 7
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • l'abbate
  • olio
  • olio evo
  • olivicoltura
  • Pegno Rotativo
  • Puglia
Articolo Precedente
Mitilicoltura in crisi
  • News

Mitilicoltura sempre più in crisi

  • 19/01/2022
Leggi di più
Articolo Successivo
Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
  • News
  • Vitivinicolo

Novella Pastorelli alla guida del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria

  • 22/01/2022
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Turismo

Salento Fragile

  • 13/05/2022
Olio 2
Leggi di più
  • News
  • Oleario

È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo

  • 28/04/2022
Diga
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica

  • 28/04/2022
Florovivaismo
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Xylella

Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”

  • 20/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Il Moscato di Trani al Vinitaly

  • 14/04/2022
Vinitaly
Leggi di più
  • News
  • Turismo
  • Vitivinicolo

Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”

  • 08/04/2022
Sicolo CIA Puglia
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia

  • 08/04/2022
Xylella
Leggi di più
  • News
  • Oleario
  • Xylella

Piano Anti Xylella 2022

  • 07/04/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Salento Fragile
    • 13/05/2022
  • Olio 2
    È pugliese la bottiglia di olio più costosa al mondo
    • 28/04/2022
  • Diga
    Diga di Piano dei Limiti, un’opera necessaria per l’agricoltura e per la sicurezza idraulica
    • 28/04/2022
  • Florovivaismo
    Xylella e florovivaismo, il contributo del progetto “Prodiquavi”
    • 20/04/2022
  • Vinitaly
    Il Moscato di Trani al Vinitaly
    • 14/04/2022
  • Vinitaly
    Vinitaly, Apollonio (Movimento Turismo Puglia): “Finalmente, c’è aria di ripresa”
    • 08/04/2022
  • Sicolo CIA Puglia
    Gennaro Sicolo nuovo presidente regionale di CIA Agricoltori della Puglia
    • 08/04/2022
  • Xylella
    Piano Anti Xylella 2022
    • 07/04/2022
  • Grano
    Il grano di guerra
    • 07/04/2022
  • Vino
    Noci, premiate le eccellenze del vino pugliese
    • 05/04/2022
  • Massimo Tripaldi
    Massimo Tripaldi riconfermato presidente di Assoenologi
    • 04/04/2022
  • Acqua
    Precipitazioni scarse: l’acqua per ora c’è
    • 30/03/2022
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.