Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Oleario

OLIO – Contaminazioni all’extra vergine. Filiere tracciate Unaprol e prodotti di eccellenza made in Ital

  • 20/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Da Domenica 22 a Mercoledì 25 marzo, a Verona, nella sala Agorà del padiglione C di SOL&Agrifood, l’olio extra vergine di oliva delle filiere tracciate Unaprol diventa protagonista con altri prodotti tipici della tradizione alimentare italiana. Quattro coking show e degustazioni guidate di oli extra vergine delle filiere tracciate di Unaprol uniranno: pasta di Gragnano, pane di Matera, mozzarella di bufala Campana e Olivotto di Cellina di Nardò in un mix di sapori mediterranei. Una contaminazione extra vergine che imprimerà un ritmo diverso al sapore del made in Italy.

Di seguito il programma dei 4 cooking show che rientrano tra le attività di divulgazione delle informazioni legate al progetto della tracciabilità Unaprol. Il più grande a livello europeo che vede impegnate circa 700 filiere e oltre 7000 aziende olivicole sull’intero territorio nazionale.

DOMENICA 22 MARZO DALLE 14.00-15.30 – Cooking Show – Gragnano Extra vergine

“Una pasta famosa sposa l’olio di Unaprol” – Lo chef Peppe Guida, del ristorante Antica Osteria Nonna Rosa (1* Michelin) di Vico Equense, preparerà assaggi a base di pasta di Gragnano e olio extra vergine di oliva delle filiere tracciate Unaprol per valorizzare la grande qualità di entrambi i prodotti. A cura di Unaprol, Veronafiere e Pastificio dei Campi.

LUNEDI’ 23 MARZO DALLE 12.30-14.00 – Cooking Show – Tutti a dieta: tavola mediterranea

“L’extra vergine di Unaprol, il pane di Matera, la pasta di Gragnano e la mozzarella di bufala” – Sempre lo chef Peppe Guida preparerà uno dei suoi “signature dishes” a base di pasta artigianale di Gragnano e olio extra vergine di oliva delle filiere tracciate Unaprol. A completare l’informazione sul corretto uso dell’olio extra vergine di oliva, sua maestà la Mozzarella di Bufala Campana Dop accompagnata dal pane di Matera tradizionale: buono, anzi, buonissimo. L’evento è curato da Unaprol, Veronafiere e Pastificio dei Campi con la collaborazione del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP e di Mangiare Matera.

MARTEDI’ 24 MARZO 10.30-11.30 – Degustazione: Pane e olio. Una merenda facile da …tracciare

“Matera e il pane, cultura 2019 all’extra vergine”- Il buonissimo pane di Matera preparato ogni notte secondo tradizione nei forni della Città dei Sassi – Capitale Europea della Cultura 2019 – accompagna gli oli delle associate di Pandolea, l’Associazione delle Donne dell’Olio, in una merenda sana e gustosa. La stessa che viene proposta nelle scuole di tutta Italia negli incontri dell’iniziativa Bruschetta vs Merendina di Pandolea. A cura di Unaprol, Veronafiere e Pandolea in collaborazione con Mangiare Matera.

MERCOLEDI’ 25 MARZO DALLE 12.30 ALLE 14.00 – Cooking Show: Mozzarella e vero extra vergine

“Per la bufala, contro le bufale”- Due grandi emblemi del made in Italy agroalimentare spesso sotto attacco e vittima di frodi o di cattiva informazione: l’extra vergine e la mozzarella di bufala. L’incontro sarà l’occasione per assaggiarli insieme nei piatti preparati dallo chef Andrea Serravezza e per parlare di una corretta informazione e di come scegliere cosa acquistare. A cura di Unaprol e Veronafiere in collaborazione con il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP e Cellina di Nardò.

Per aderire, si prega di confermare la propria partecipazione presso lo stand Unaprol durante i giorni di Sol.

Unaprol

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • cooking show
  • extra vergine
  • gragnano
  • mozzarella
  • olio
  • pane
  • Sol&Agrifood
  • Unaprol
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Cerealicolo

Falso pane di Altamura: 19 indagati e 7000 kg di pane sequestrato – VIDEO

  • 20/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Oleario
  • Xylella

Il piano anti Xylella – l’intervento di Giuseppe Silletti

  • 20/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.