Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Ambiente

Miticoltura – Di Gioia: al via la procedura per la richiesta dello stato di crisi

  • 07/09/2015
Total
0
Shares
0
0
0

inaugurazione-medicina-nucleareinaugurazioen-medicina-nucleare_3808

Al via le procedure di richiesta dello stato di calamità, dopo la grave crisi che ha colpito la mitilicoltura, in particolare della zona di Taranto e garganica. Così  l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leo Di Gioia, al termine dell’incontro svolto  con le Associazioni di categoria della pesca. Le associazioni hanno evidenziato lo stato di calamità che ha colpito la mitilicoltura, in particolare dell’area tarantina e garganica, compromettendo l’intera produzione del 2015 e 2016.

“L’amministrazione regionale – fa sapere Di Gioia -, a tal proposito, provvederà immediatamente ad attivare le procedure per supportare la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità e definire il percorso tecnico e normativo che consenta di individuare i modi e le forme di aiuti alle imprese che operano nel settore”. E’ stata ribadita, nel corso dell’incontro, la disponibilità della somma di 500.000 mila euro da destinare agli aiuti.

Si provvederà, altresì, a verificare la possibilità di incrementare tale somma. L’assessore Di Gioia attiverà, inoltre, un incontro tecnico tra esperti del mondo scientifico  (ARPA, CNR Talassografico e Università) ed i pescatori, insieme alle loro relative associazioni di rappresentanza, al fine di mettere in campo una strategia che consenta di disporre delle necessarie informazioni da trasferire ai miticoltori.

E’ stato, infine, ricordato che la nuova Programmazione (FEAMP) prevede tutta una serie di interventi a sostegno della mitilicoltura e del settore della pesca in generale.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Allevatori
  • Ambiente

Cinghiali Alta Murgia, Conca: “Chiederò a Emiliano di attivare tavolo tecnico”

  • 04/09/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • 79esima Fiera del Levante
  • Ambiente
  • News

Corso di formazione di giornalismo ambientale Giovedì 17 settembre alla Fiera del Levante

  • 09/09/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato

  • 20/01/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Turismo

Salento Fragile

  • 13/05/2022
Acqua
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Precipitazioni scarse: l’acqua per ora c’è

  • 30/03/2022
Olivami 2
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Xylella

Xylella, Nasce OLIVAMI adozione a distanza degli alberi d’olivo

  • 22/02/2022
Gargano Nostrum
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Gargano Nostrum

  • 15/10/2021
PABLO
Leggi di più
  • Ambiente
  • Eventi
  • News

Parte ad Occhito il progetto PABLO

  • 06/07/2021
Greenpeace
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Parte il progetto di Greenpeace: “Difendiamo il mare”

  • 05/07/2021
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.