Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • News

La Puglia a cavallo, CIA: “Ippovie siano gestite da agriturismi e maneggi” Le proposte di CIA Agricoltori Italiani sulla proposta di legge per il turismo equestre

  • 08/11/2018
Total
0
Shares
0
0
0

La Puglia a cavallo, CIA: “Ippovie siano gestite da agriturismi e maneggi”
Le proposte di CIA Agricoltori Italiani sulla proposta di legge per il turismo equestre


“La proposta di legge sul turismo equestre è una buona base di partenza, ma necessita di alcuni miglioramenti per essere uno strumento davvero utile ed efficace”. E’ quanto hanno dichiarato il presidente provinciale e il componente di giunta di CIA CAPITANATA Michele Ferrandino e Leonardo Santucci, durante l’audizione in commissione agricoltura.
“Alla Regione Puglia abbiamo espresso una serie di osservazioni”, ha spiegato Santucci. “Per evitare inutile spreco di denaro pubblico”, secondo CIA Agricoltori Italiani della Puglia è necessario prevedere innanzitutto due cose: una selezione dei sentieri più adeguati per il turismo equestre e l’affidamento di manutenzione, gestione e controllo delle “ippovie” a strutture che fungano da stazioni di sosta. “Maneggi, agriturismi e fattorie didattiche ubicate nelle immediate vicinanze dei sentieri da percorrere a cavallo potrebbero gestire in modo più efficiente i servizi necessari a non abbandonare i sentieri a se stessi”, ha dichiarato Leonardo Santucci. “E’ necessaria, inoltre, una mappatura precisa dei percorsi sui quali sviluppare la rete pugliese del turismo equestre”, ha aggiunto Ferrandino, “in modo da utilizzare razionalmente le risorse a disposizione”. Per CIA Agricoltori Italiani della Puglia, inoltre, la proposta di legge in discussione dovrebbe arricchirsi di un altro importante provvedimento: incentivare l’incremento ippico del Cavallo Murgese e dell’Asino di Martina Franca. Leonardo Santucci, esperto di ippoterapia, trekking a cavallo e turismo equestre, ha inoltre rilevato che le risorse individuate dalle Regione Puglia per l’attuazione delle misure previste nella proposta di legge sono insufficienti. L’iniziale copertura finanziaria dell’iniziativa, pari a una dotazione di 100 mila euro, è certamente da incrementare. “L’iniziativa, tuttavia, è di sicuro rilievo”, ha spiegato Michele Ferrandino, presidente provinciale di CIA Capitanata. “Le nostre zone rurali e collinari, così come i rilievi montani presenti nella Puglia settentrionale”, ha dichiarato Nicola Cantatore, direttore provinciale di CIA Capitanata, “rappresentano un unicum ambientale dal grandissimo potenziale integrato tra agricoltura, enogastronomia, turismo equestre e economia delle foreste. Si tratta di mettere a sistema tutto questo potenziale attraverso un sistema che utilizzi risorse umane, ambientali, agricole e animali per sviluppare le aree interne. Le ‘vie dei cavalli’ sono certamente un’occasione per creare nuovo sviluppo economico e occupazionale, costruendo un modello innovativo anche dal punto di vista culturale e sociale nel segno della sostenibilità”, ha concluso Cantatore.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News
  • Oleario

CAMPAGNA OLIVICOLA 2018 – LE STIME DI CONFAGRICOLTURA SU PREZZO, QUANTITÀ E QUALITÀ. IL PRESIDENTE DONATO ROSSI: “LA SITUAZIONE È DRAMMATICA”

  • 07/11/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

“TERRA IN MANO: RADICI E SPIRITUALITÀ” DA LATERZA A MARTINA FRANCA UN VIAGGIO NELLA MERAVIGLIA DELLA CONOSCENZA

  • 08/11/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.