Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La gioia della vendemmia!

  • 20/09/2019
Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.
Total
0
Shares
0
0
0

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.

Un’esperienza educativa bella e importante giunta alla quarta edizione. Come in un gioco tra curiosità, emozione, schiamazzi gioiosi, corse, scherzi e risate, ma è stata una lezione e un’esperienza importante, stiamo parlando della vendemmia che si è svolta oggi alla Cantina Cupertinum, con venti bambini – dal piccolo Francesco di dieci mesi fino Marco di dieci anni – vedenti e non vedenti. Anche in questa quarta edizione, i ragazzi hanno goduto del rapporto diretto con la vigna, hanno scoperto con le mani i grappoli e gli acini dell’uva e ne hanno sentito il profumo. Una lezione di sensibilità attraverso la vendemmia. I bambini e gli accompagnatori hanno raccolto l’uva di negroamaro del vigneto impiantato nel parco della Cantina e hanno poi – con ancor più divertimento – pigiato con i piedi i grappoli in piccoli tini, producendo il mosto che andrà unirsi a quello prodotto dalle uve dei soci della Cantina. La lezione in vigna è stata seguita dall’agronomo e presidente Francesco Trono, mentre la parte in Cantina dal wine-maker Giuseppe Pizzolante Leuzzi, entrambi coadiuvati dagli esperti cantinieri. Al termine del raccolto e della pigiatura, come in tutte le vendemmie che si rispettino, si è festeggiato con il rito del “capucanale”, pucce e altri prodotti del territorio, il mosto per i bambini e il vino per i grandi.

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.La vendemmia con i bambini è un progetto voluto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Lecce, dalla cantina Cupertinum di Copertino e dal Lions Club Copertino-Salento. Erano presenti all’evento: Salvatore Peluso, presidente dell’UIC Lecce, Luigi Iurlo, presidente regionale dell’UIC; Pierluigi Nestola, assessore di Copertino; Cosimo Durante, presidente Gal Terra d’Arneo; Pierfranco Tantillo, delegato della zona 18 del Lions International, e Loredana Marulli, presidente del Lions Club Copertino-Salento, che nel presentare e dare il benvenuto agli ospiti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra azienda, scuola, associazionismo e istituzioni, per una cooperazione solidale che valorizzi il territorio. Appuntamento al 2020!

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Salento
  • unione italiana ciechi
  • uva
  • vendemmia
Articolo Precedente
NUOVA LOCANDINA CORRETTA CONVEGNO AGRINSIEME IN FIERA
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia: Sabato 21 a Bari convegno sulla catena del valore in agricoltura

  • 20/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
Progetto Cia locandina
  • Eventi
  • News
  • primopiano

“SI Zootecnia”, al via gli stati generali della Puglia zootecnica

  • 20/09/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.