Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi

Il programma del GAL di martedì 10 nel Salone del Gusto in Fiera Pessima

  • 09/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Quarta giornata in Fiera Pessima per il GAL Terre del Primitivo, martedì 10 marzo, densa di appuntamenti nel segno delle collaborazioni con realtà locali e associazioni di categoria. La mattinata si apre alle 9.30, presso il “Salone del Gusto”- il padiglione dell’enogastronomia- con un laboratorio organizzato da Coldiretti Taranto e Campagna Amica, nell’ambito dei percorsi di “agri-cultura” dedicati alle scuole, che proseguono le attività di valorizzazione della funzione educativa delle imprese agricole e agrituristiche, di tutela dell’ambiente rurale e del paesaggio naturale. In questo contesto ben si inserisce l’educazione alimentare e la sensibilizzazione alla conoscenza dei prodotti tipici di qualità, la propensione all’agricoltura biologica, il recupero delle tradizioni che trovano espressione nelle Masserie Didattiche in cui sperimentare un’immagine vera dell’attività in campagna. La lezione, guidata dalla biologa Rosalinda Surico, sarà incentrata sulla filiera del latte. I bambini di due classi elementari potranno così apprendere tutti i processi produttivi del latte, dall’allevamento alla tavola. Al termine della lezione sarà proposta una gustosa colazione offerta dall’azienda agricola Stella. Il progetto è nato dall’esigenza di proporre agli allievi delle scuole dell’obbligo, alle loro famiglie e agli insegnanti una conoscenza diretta dell’agricoltura oltre ad una visione del settore primario non mediato dalla pubblicità e dai messaggi di dubbio contenuto formativo.

Nel pomeriggio, la proposta è un tavolo informativo per gli addetti ai lavori: alle 15 il Seminario realizzato da Confcommercio Taranto in collaborazione con la locale Asl in cui si parlerà di “Allergeni e obbligo cartelli”. Il tema è di particolare interesse per chi opera nel settore ed è legato all’obbligo di informare sulla presenza di ingredienti allergenici nei prodotti alimentari (preconfezionati, venduti sfusi o preincartati) ai fini della vendita diretta, a tutela dei consumatori che soffrono di intolleranze o allergie. Da qui la volontà di chiarire gli aspetti della nuova normativa e rispondere a domande, dubbi o semplici curiosità.

Alle 19 appuntamento con le consuete degustazioni serali (costo 5 euro), il cui ricavato contribuirà alla raccolta fondi da destinare all’associazione “Mai soli” che si occupa di sostenere le famiglie dei malati di SLA. La cena degustazione è realizzata in collaborazione con l’agriturismo “La Corte dei Vescovi” di Manduria e avrà per protagonisti i prodotti della terra, oltre all’immancabile assaggio guidato dei vini gestito dall’AIS, Associazione Italiana Sommelier, di Taranto e dal delegato Domenico Stanzione. Ancora una volta ci sarà occasione per un’analisi sensoriale anche del vino Primitivo di Manduria, il vino italiano “più venduto” degli ultimi due anni, bandiera e simbolo economico dell’area e di tutta la Puglia. 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Oleario

Olio – giornalisti pugliesi a scuola di extravergine a Lecce

  • 09/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Oleario
  • Xylella

Xylella: giù le mani dagli ulivi!

  • 09/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.