Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Il Nero di Troia di Castel del Monte: da Federico II al Marketing Territoriale

  • 23/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Al Vinitaly un incontro sul Nero di Troia, un vino antico che guarda al futuro:

Presentato dal Consorzio Castel del Monte il calendario dei prossimi appuntamenti: Convegni, Press Tour, Contest e una grande attenzione verso i giovani

Aprile sarà un mese importante per il Consorzio di Tutela Castel del Monte e per il vino simbolo del territorio, quel Nero di Troia che sta conoscendo una fase di grande crescita. E’ quanto emerso nella 49esima edizione del Vinitaly, nel corso di un interessante incontro dal titolo “Il Nero di Troia di Castel Del Monte: da Federico II al Marketing Territoriale”. L’appuntamento, che ha visto la partecipazione di Fabrizio Nardoni, Assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia, Francesco Liantonio Presidente del Consorzio e Sebastiano de Corato, responsabile del comitato organizzativo e di ospiti del calibro di Donatella Cinelli Colombini, Licia Granello e Alessandro Scorsone, è stato una ghiotta anticipazione dell’iniziativa che si svolgerà in Puglia dal 21 al 26 aprile.

“Saranno giornate ricche di manifestazioni che toccheranno vari centri del nostro bellissimo territorio – ha spiegato Francesco Liantonio, Presidente del Consorzio – Territorio del quale il Nero di Troia è sempre più simbolo e vettore di comunicazione. Un fondamentale volano per l’economia, un propulsore per il turismo ma anche un forte elemento di coesione sociale. Tanti aspetti che verranno toccati nel corso dell’iniziativa di aprile, dove si alterneranno appuntamenti di carattere scientifico, eventi pubblici e contest rivolti soprattutto ai giovani camerieri e mescitori, un riferimento che noi del Consorzio riteniamo fondamentale perché a loro spetterà il ruolo di ambasciatori del nostro vino“.

L’incontro scaligero ha illustrato le enormi potenzialità di un vitigno antico ma ancora tutto da scoprire e di un territorio di straordinaria bellezza, dominato dal maestoso Castello di Federico II, per molti uno dei più suggestivi monumenti italiani.

Gli intervenuti si sono trovati tutti d’accordo nel sottolineare come quella di Castel del Monte sia una zona con peculiarità uniche, che ha tutte le caratteristiche per rientrare nelle mappe dei winelover di tutto il mondo. Le bellezze del territorio e l’alto standard delle etichette presentate dalle diverse cantine, uniti ad una notevole capacità recettiva, costituiscono infatti motivi di appeal per un turismo intelligente e qualitativo.

 SCARICA LA CARTELLA STAMPA QUI

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • castel del monte
  • marketing
  • nero di troia
  • vino
Articolo Precedente
  • Oleario

Guida Gamberorosso – Unaprol. L’olio extra vergine italiano viaggia in prima classe

  • 23/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Presentata al Vinitaly la IV edizione del concorso enologico nazionale dei vini rosati

  • 24/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.