Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • primopiano

II Festa della Transumanza

  • 14/05/2019
festival transumanza
Total
0
Shares
0
0
0

Si svolgerà a Troia (FG) il prossimo 18 maggio

Tradizioni, storia, cultura, ambiente ma soprattutto un focus su una economia che rischia di scomparire e che invece va valorizzata per salvaguardare dallo spopolamento tante nostre aree interne. Tutto questo nella 2.a Festa della Transumanza che si svolgerà nella storica cittadina di Troia, in provincia di Foggia, sabato 18 maggio.

Troia è uno dei pochi Comuni pugliesi ancora interessati da questa tradizionale migrazione di animali, grazie alla azienda dei fratelli Carrino che con grande resilienza e perpetuando una tradizione familiare, essendo loro di origine Molisana, effettuano ancora la transumanza a piedi, spostando il loro gregge di circa 1000 pecore di razza Gentile di Puglia dalla pianura di Lucera alla montagna di Celle San Vito a circa 950 mt. di altitudine, seguendo un tradizionale percorso che, in passato, conduceva le greggi dall’altopiano di Ariano Irpino alla pianura di Foggia lungo una diramazione del tratturo Pescasseroli- Candela, il tratturello Camporeale-Foggia, che attraversava appunto la cittadina di Troia sovrapponendosi a itinerari storici quali la via Traiana e la via Francigena.

L’iniziativa è organizzata dalla Associazione Regionale Allevatori della Puglia e dal Comune di Troia nell’anno decisivo in cui sarà valutata dall’UNESCO la candidatura della Transumanza, per il suo valore culturale, a patrimonio immateriale della umanità.

Il programma della giornata prevede alle 17 l’attraversamento della Città di Troia da parte del gregge transumante e, a seguire, il Convegno dal titolo “Pecore e tratturi: una economia da valorizzare” a cui prenderanno parte Fabio Pilla dell’Università del Molise, Roberta de Iulio Architetto paesaggista, Orfina Scrocco Presidente Club Unesco Alberona, Giovanni Festante dell’Associazione Nazionale della Pastorizia, Pietro Laterza e Giorgio Donnini rispettivamente Presidente e Direttore dell’Associazione Regionale Allevatori della Puglia, Leonardo Cavalieri e Antonella Capozzo rispettivamente Sindaco e Assessore alla Agricoltura del Comune di Troia e Cristoforo Carrino dell’azienda F.lli Carrino.

Infine ci sarà una dimostrazione pratica di trasformazione di formaggio pecorino e di tintura naturale e filatura della lana.

Faranno da corollario alla serata i componenti del Museo Contadino vivente di Troia ed il gruppo “Terra Nostra Folk”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • festival
  • molise
  • Puglia
  • tradizione
  • transumanza
  • unesco
Articolo Precedente
maltempo puglia
  • News
  • primopiano

Copagri: Maltempo, colpita tutta la penisola

  • 13/05/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
aula senato
  • News
  • primopiano

Decreto Emergenze, Ok definitivo dal Senato

  • 16/05/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.