Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News

I vini dolci, la pasticceria, il cioccolato, i prodotti caseari regionali: sabato 10 febbraio 2024 torna Dolce Puglia!

  • 29/01/2024
Total
0
Shares
0
0
0

Pronti per una nuova edizione da record della dolce rassegna
dei Sommelier AIS Murgia, quest’anno nella elegante location
del D’Aragona Lifestyle Hotel di Conversano.

La macchina organizzativa dell’evento più dolce della Puglia del vino è partita. È tutto pronto, o quasi per la XVII edizione di Dolce Puglia, quella che in questo inizio 2024 intende suggellare il cammino virtuoso dei vini dolci regionali, che costituiscono una ulteriore e preziosa tessera del mosaico che oggi è il vino pugliese. Qualità e identità rappresentano da sempre la bussola di questa riuscitissima manifestazione, firmata ancora una volta dai Sommelier AIS Murgia, per valorizzare, raccontare e promuove il lato dolce dei vini di Puglia, che ci rappresentano con personalità in tutto il mondo.

Quest’anno l’evento si terrà nell’elegante location del D’Aragona Lifestyle Hotel di Conversano e partirà al pomeriggio alle ore 16.30 con un seminario dal tema “Aggiungi un vino dolce a tavola”.  Storia utilizzo e disciplinare di produzione dei “Vini da Messa” sarà l’altro argomento da affrontare. Il convegno si concluderà con la consegna dei Trofei Dolce Puglia 2024 assegnati ai vini delle categorie spumanti dolci e vini dolci da moscato e moscatello selvatico, da uve bianche, da uve Aleatico, uve nere, da Primitivo.
A completare le premiazioni, la consegna della targa per la Miglior Etichetta Dolce Puglia e del Premio Speciale Giuria Dolce Puglia 2024.

In serata, a partire dalle ore 20, l’apertura dei banchi di degustazione, con una selezione di oltre 70 preziose “dolci” etichette pugliesi da abbinare alla tradizionale pasticceria di

mandorla pugliese, alle colombe pasquali, la cioccolateria e confetteria, i mieli e i formaggi della nostra tradizione casearia degli oltre 20 operatori presenti.

Confermata anche in questa edizione 2024, la presenza del pane Dop di Altamura del panificio Digesù e gli oli dell’oleificio Olio Mancino di Gioia del Colle, e tenteremo l’abbinamento di un primo piatto realizzato dalla brigata del D’Aragona Lifestyle Hotel sfidando gli abbinamenti dei vini dolci anche al “salato”.

“Lavoriamo da mesi a Dolce Puglia 2024, e anche quest’anno promettiamo a tutti una nuova grande edizione, con tante novità, musica, spettacoli e divertimento, non dimenticando che l’evento si celebra nel sabato di Carnevale” ci ha detto Vincenzo Carrasso Delegato AIS Murgia. “Fin dall’edizione 2023, inoltre, Dolce Puglia è diventato un evento di risonanza nazionale, perciò a grande richiesta, anche quest’anno tornerà la gradita presenza di più di 10 cantine extra regionali, provenienti da Basilicata, Calabria, Molise, Sicilia, Sardegna e Campania che con i loro vini dolci hanno conquistato l’importante risultato delle 4 viti e tre viti e mezzo sulla Guida Vitae AIS 2024”.

Il vino, da sempre, per i Sommelier AIS è anche solidarietà e inclusione, grazie alla preziosa presenza dei “Sommelier Astemi“, l’iniziativa di inclusione sociale di AIS Bari dedicata a ragazzi con disabilità e dei ragazzi del laboratorio creativo Div.ergo di Santeramo in Colle (Ba) che realizzeranno per Dolce Puglia tanti piccoli capolavori.


Costo di partecipazione con degustazione libere dei vini e 6 ticket food

€ 30 per i soci AIS in regola con la quota associativa 2024, € 35 per i non soci.
I ticket sono acquistabili on line al link:

https://www.sommelierpuglia.it/prodotto/dolcepuglia2024/


Ticket in prevendita anche contattando:

Ivana 320 7631850
Enzo 339 4403010

Franco 392 8279256
Giangiuseppe 333 2387638
Rosa 338 4869704
Paolo 388 9211650

Ufficio Stampa AIS Puglia

comunicazione@aispuglia.it

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • News

Un metodo classico Nero di Troia per il ventennale di Agricola Mazzone

  • 26/01/2024
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News

A SAN GIOVANNI ROTONDO IL 1° TROFEO NAZIONALE DI PIZZA ETICA

  • 29/01/2024
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.