Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie

BeWine – dal 03 all’ 11 ottobre – 84^ Edizione della Fiera del Levante

  • 02/10/2020
Total
0
Shares
0
0
0

Anche quest’anno l‘AIS BARI  sarà presente e fornirà il proprio insostituibile contributo all’interno della ormai imminente 84^ Edizione della Fiera del Levante.

Si chiama BEWINE il Salone del Vino che sarà presente presso i Padiglioni 18 e 20 dal 03 all’ 11 ottobre, organizzato da Confcooperative con la collaborazione di Unioncamere di Puglia.

Concepito come una vetrina  dedicata al mondo del vino, Be Wine ospiterà le cantine più prestigiose del Mezzogiorno, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei vini del Mediterraneo attraverso l’organizzazione eventi e manifestazioni, con la presenza di ospiti di prestigio.

Il compito di raccontare  la Puglia e i suoi vini non poteva che essere affidata ai Sommelier Ais, i quali guideranno i partecipanti alla scoperta del territorio pugliese, dei sui vitigni autoctoni, delle varie tipologie di vino prodotte per concludere con la immancabile e affascinante degustazione.

A tal fine sono state organizzate quattro Masterclass che si svolgeranno presso il Padiglione 20 alle ore 18,00:

BIANCA DI PUGLIA IN FIERA – Caratteristiche e peculiarità dei vitigni autoctoni a bacca bianca,  a cura della Docente Ais Prof.ssa Agnese Di Noia, sabato 03 ottobre;

CHARME IN ROSA –Finezza ed eleganza dei Rosati di Puglia, a cura del Docente Ais Dott. Francesco Campione, domenica  04 ottobre;

PRIMITIVO NEGROAMARO E NERO DI TROIA –La forza degli autoctoni di Puglia, a cura del Docente Ais Dott. Giuseppe Baldassare, sabato 10 ottobre;

BOLLICINE DI PUGLIA – La produzione di spumante da  vitigni autoctoni pugliesi, a cura della Docente Ais Dott.ssa Betty Mezzina, domenica 11 ottobre.

Inoltre, per chi volesse approfondire la conoscenza in generale del vino pugliese, sono stati organizzati due “Incontri di avvicinamento al vino pugliese” domenica 04 a cura del Docente Ais Gianni de Girolamo e domenica 11 ottobre a cura del Docente Ais Vincenzo Carrasso, entrambi  alle ore 11 presso il Padiglione 20.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • fiera del levante
  • Negroamaro
  • nero di troia
  • regione puglia
  • wine
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Copagri Puglia: La Xylella avanza ma i metodi di rilevamento restano invariati

  • 02/10/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Il GAL – Terre dei Trulli e di Barsento presenta GOZZOVIGLIANDO 2.0

  • 02/10/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.