Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Agrinsieme Puglia: Sabato 21 a Bari convegno sulla catena del valore in agricoltura

  • 20/09/2019
NUOVA LOCANDINA CORRETTA CONVEGNO AGRINSIEME IN FIERA
Total
0
Shares
0
0
0

Interventi di L’Abbate, Emiliano, Verrascina e Scanavino

“Agricoltura in Puglia: riequilibrare la catena del valore” è il tema al centro di un convegno promosso dal coordinamento di Agrinsieme Puglia, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, che si terrà sabato 21 settembre, dalle ore 10:00 alla Fiera del Levante di Bari, nel padiglione 18-Sala Agorà.

Al momento di confronto, nell’ambito del quale verranno discusse numerose tematiche di stringente attualità inerenti al comparto primario, quali il costo del lavoro, la distribuzione del valore lungo la filiera e le possibili misure per riequilibrare la catena del valore in agricoltura, interverranno il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali Giuseppe L’Abbate e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Ai lavori porteranno inoltre il loro contributo il coordinatore nazionale di Agrinsieme Franco Verrascina e il presidente nazionale Cia Dino Scanavino.

Il convegno verrà introdotto dal coordinatore regionale di Agrinsieme Tommaso Battista e moderato dal presidente dell’Associazione Giornalisti Agricoli di Puglia-AGAP Michele Peragine.

“Durante l’incontro – spiega Agrinsieme Puglia – porteremo all’attenzione degli importanti ospiti istituzionali presenti la necessità di continuare a lavorare con sempre maggiore determinazione verso una reale semplificazione e sburocratizzazione a vantaggio del primario, anche in riferimento, ad esempio, alla pluralità di controlli ai quali sono sottoposte le aziende agricole.

Oggetto del confronto, inoltre, sarà la situazione dell’ARIF, l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, ma anche quella dei consorzi di bonifica e del PSR 2014-20; non mancherà poi, inevitabilmente, una riflessione sulla Xylella fastidiosa, anche alla luce degli esiti del tavolo di confronto tenutosi al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura puglia
  • agrinsieme puglia
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Puliamo il mondo 2019

  • 19/09/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi.
  • Eventi
  • News
  • primopiano

La gioia della vendemmia!

  • 20/09/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.