Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Agrinsieme: “D.L. emergenze è buona base di partenza”

  • 01/04/2019
Luigi Di Maio
Total
0
Shares
0
0
0

“D.L. emergenze va implementato in termini di risorse e di misure previste; auspichiamo un rapido iter di conversione”

“Il D.L. emergenze, che ha accolto molte delle nostre ripetute sollecitazioni, è una buona base di partenza per rilanciare il comparto olivicolo pugliese, anche se va implementato in termini di risorse dedicate e di misure contenute; proprio a questo scopo abbiamo preparato una serie di emendamenti che presenteremo in occasione dell’audizione di domani in Commissione agricoltura della Camera”. Così il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e che ha partecipato oggi al Ministero dello sviluppo economico al vertice con la filiera olearia convocato dal ministro Luigi Di Maio per affrontare l’emergenza olivicola della Regione Puglia.

“Auspichiamo ora una rapida conclusione dell’iter di conversione parlamentare del provvedimento, dal momento che gli olivicoltori pugliesi sono allo stremo e non possono più permettersi di aspettare le lungaggini burocratiche e i tempi della politica, che hanno già fatto slittare lungamente l’approvazione e la pubblicazione del Decreto-legge”, afferma Agrinsieme.

agrinsieme comunicato stampa

“Durante il vertice al Mise, particolare attenzione è stata dedicata ai contenuti del D.L. con disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 29 marzo e che inizierà domani in Commissione Agricoltura della Camera il suo iter di conversione”, spiega il coordinamento.

“Durante l’incontro, alla presenza del sottosegretario all’agricoltura Alessandra Pesce, dell’assessore all’agricoltura della Puglia Leonardo Di Gioia e di rappresentanti del parlamento, dei sindacati e di tutta la filiera olearia, abbiamo evidenziato l’urgenza di intervenire per risollevare le sorti di un comparto di fondamentale importanza per l’economia regionale e nazionale, messo a dura prova dalla Xylella e dal maltempo, con le gelate prima e la siccità poi, che hanno portato la produzione ai minimi storici, con sensibili ripercussioni sulla redditività dei produttori”, prosegue Agrinsieme.

“Ricordiamo che stiamo parlando di un settore che conta oltre 350mila imprese e rappresenta il 13,59% del totale delle aziende agricole italiane, per un valore della produzione di circa 4 miliardi di euro l’anno”, conclude il coordinamento.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Agrinsieme
  • emergenze
  • governo
  • luigi di maio
  • olivicoltura
  • regione puglia
  • Xylella
Articolo Precedente
Xylella Fastidiosa evento
  • Eventi
  • primopiano

Conoscere la Xylella fastidiosa

  • 28/03/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
locandina mostra bovina noci
  • Eventi
  • primopiano

A Noci la mostra bovina interregionale del centro Sud

  • 02/04/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.