Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • primopiano

A Noci la mostra bovina interregionale del centro Sud

  • 02/04/2019
locandina mostra bovina noci
Total
0
Shares
0
0
0

Appuntamento dal 5 al 7 Aprile 2019

Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la Mostra Bovina Interregionale del Centro Sud a Noci. E quest’anno finalmente si respira un’aria di maggiore ottimismo da parte degli allevatori, dei trasformatori e degli operatori commerciali che si occupano di zootecnia. Sono infatti oltre 150 i capi bovini partecipanti provenienti da 5 Regioni (Puglia, Basilicata, Sicilia, Calabria e Campania) e 60 gli espositori che presenteranno ai numerosi visitatori tutte le maggiori novità del settore.

La Mostra si svolgerà secondo la consueta programmazione, con il coinvolgimento degli studenti nella prima giornata e poi due giornate piene che vedranno sfilare nel ring i migliori soggetti bovini, frutto di una selezione genetica sempre più innovativa ed improntata ad evidenziare non solo le caratteristiche produttive degli animali, ma anche ad incidere su tutti gli aspetti legati al benessere degli animali stessi.

La grande attenzione a quest’ultimo tema ed alla qualità delle produzioni nell’ambito della manifestazione di Noci troveranno concretizzazione anche nell’ambito dei Convegni che si svolgeranno all’interno del Foro boario nei giorni 5 e 6 aprile.

mostra bovina del sud italia noci

Il primo Convegno dal titolo “Mastite e riduzione dei farmaci: nuovi approcci al problema” previsto il 5 aprile alle ore 19 e organizzato da ARA Puglia e dall’Associazione Italiana Allevatori si occuperà infatti dell’importante tema dell’uso dei farmaci nel trattamento di determinate patologie ricorrenti, evidenziando nuove metodiche di profilassi tese a ridurne l’uso e contribuendo così a contenere il fenomeno della antibiotico resistenza, ma ragionando anche nell’ottica di elevare la qualità delle produzioni. Ne parleranno il Vice Presidente dell’AIA Claudio Destro, il dr. Giuliano Pisoni medico veterinario, il prof. Riccardi Negrini direttore tecnico dell’AIA, la prof.ssa Marzia Albenzio dell’Università di Foggia ed il responsabile del laboratorio di analisi dell’ARA Piemonte Daniele Giaccone. Le conclusioni del Convegno sono affidate al Presidente di ARA Puglia Pietro Laterza.

Il secondo convegno dal titolo “Alimentazione delle bovine e qualità del latte: i benefici per il consumatore” previsto sabato 6 aprile alle ore 17, organizzato da ARA Puglia e dalla Cooperativa di allevatori pugliesi “Latte Munto in Puglia”, vuole invece mettere in risalto lo stretto rapporto che esiste fra alimentazione e qualità delle produzioni, con i risvolti sul consumatore che saranno messi in evidenza dal prof. Lucantonio Debellis, nutrizionista del Dipartimento di Bioscienza dell’Università di Bari. Gli altri relatori del Convegno sono il dr. Luigi Forte di Open Farm e il prof. Pasquale De Palo del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari.

Nel corso della Mostra bovina di Noci sarà infine lanciata l’iniziativa “Stalle aperte in Puglia” che ARA Puglia ha organizzato per il prossimo 25 aprile, nonché illustrate le modalità di partecipazione del comparto zootecnico pugliese alla prossima edizione di Agrilevante, prevista a Bari dal 10 al 13 ottobre 2019.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agrilevante
  • Allevamenti
  • allevatori
  • ara puglia
  • bari
  • convegni
  • mostra
  • noci
  • Puglia
  • suditalia
Articolo Precedente
Luigi Di Maio
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Agrinsieme: “D.L. emergenze è buona base di partenza”

  • 01/04/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • primopiano

Cucina e ricette, premio Iolanda a Tricase

  • 02/04/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Sicolo e i dirigenti CIA Puglia col presidente nazionale Fini
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Puglia, Gennaro Sicolo eletto vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani

  • 15/06/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

La Penisola del Tesoro Speciale Cammini domenica 12 giugno a Corigliano d’Otranto (LE)

  • 10/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
  • OLIO DI FAMIGLIA XIV^ edizione
    • 12/06/2025
  • Touring Club Italiano: A BARLETTA, IL TEATRO CURCI SVELA IL SUO FASCINO SENZA TEMPO TRA STORIA, MUSICA E ARCHITETTURA
    • 10/06/2025
  • GIRO D’ITALIA IN IDROVOLANTE: PARTE A SETTEMBRE IL PRIMO TOUR DI AEREI ANFIBI PREVISTE 8 TAPPE IN 17 GIORNI PER CIRCA 2MILA KM DI VOLO DA VENEZIA A GALLIPOLI
    • 09/06/2025
  • Tutto pronto per Vitigni & Vini, sabato 14 Giugno la grande notte sul mare del Capitolo dei Sommelier AIS Murgia.
    • 09/06/2025
  • A Pietro Zito il XXV Premio Cartagine
    • 29/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025 celebra i bianchi regionali e incorona il nuovo Miglior Sommelier di Puglia
    • 28/05/2025
  • Bari, resoconto “Miglior menù nella prevenzione oncologica” I.P. “Ettore Majorana ” e Lilt
    • 22/05/2025
  • Bianca di Puglia 2025: l’anima bianca del vino pugliese in concomitanza con il concorso regionale del Miglior Sommelier
    • 22/05/2025
  • I Sommelier AIS Puglia premiano i migliori Oli Evo regionali a PUGLIA EVO 2025
    • 14/05/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.