Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • Vitivinicolo

Buon Vinitaly a tutti dal Presidente di Assoenologi di Puglia – Massimiliano Apollonio

  • 18/03/2015
Total
0
Shares
0
0
0

Si apre domenica il Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino, che vedrà la Puglia, come accade oramai da qualche anno tra le regioni protagoniste.

Questa volta c’è una ragione in più: presentiamo un contributo del Presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, Massimiliano Apollonio:

È un vinitaly particolare quello che ci attende.
I motivi sono vari e tutti collegati tra loro.
Prima di tutto questa benedetta crisi che continua ad affliggere il paese che colpisce tutti i settori o quasi. Vivaddio,il settore enogastronomico rientra nel “quasi”, uno dei tanti miracoli italiani costruiti nel tempo da mani sapienti che ha fatto della qualità il suo cavallo di battaglia.
Il vino è l’ambasciatore nel mondo del Made in Italy. E se i consumi interni continuano a calare pericolosamente fa da contraltare l’export che continua a crescere sia in valore che in quantità sorpassando in parecchi casi la “storica “concorrenza dei francesi.
Se riuscissimo ad essere simili ai cugini d’oltralpe anche nel muoverci tutti insieme, a fare squadra per un obbiettivo comune, probabilmente non ci sarebbe partita. Nei miei numerosi viaggi in Francia non mi è mai capitato di sentir parlare male (piuttosto il contrario) tra due vicini di cantina. Riusciremo mai a capire che dobbiamo fare sistema per vincere la battaglia globale?
Una grande mano, una grandissima mano potrebbe darcela Expo2015, la seconda particolarità di questo vinitaly.
È oramai alle porte e siamo tutti alla finestra speranzosi che possa davvero essere la svolta per questa nostra povera Italia. Perché con una brutta figura anche il più ottimista tra di noi avrebbe poco poi in cui sperare. Se saremo bravi a giocare le nostri carte davvero tutta l’Italia potrà ripartire alla grande. Le premesse ci sono tutte ed Assoenologi sarà protagonista con il suo presidente, Riccardo Cotarella, messo a capo di tutta la vetrina enologica .
Infine, terza particolarità di quest’anno, ma la più importante per noi pugliesi la scelta di organizzare il 70* Congresso Nazionale Assoenologi proprio in Puglia dal 30 maggio al 2 giugno. La location sarà quella del Nova Yardinia in quel di Castellaneta Marina ed il programma è ricchissimo di eventi ed i personaggi che si alterneranno sul palco (da Il Volo, freschi vincitori di Sanremo, al Ministro Martina, da Bruno Vespa a Luciano Pignataro, da Luigi Moio a vari chef stellati, per citarne qualcuno) daranno grande lustro alla manifestazione ed alla Puglia enogastronomica tutta.
Per il programma completo cliccare qui – PROGRAMMA
Che dire, incrociamo le dita, alziamo i calici e buon vinitaly a tutti !!!

Massimiliano Apollonio – Presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Apollonio
  • Assoenologi
  • Basilicata e Calabria
  • enogastronomia
  • Expo 2015
  • Expo2015
  • made in italy
  • Massimo Apollonio
  • Programma
  • Puglia
  • Vinitaly
  • vino
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Allevatori

Agrinsieme e Copagri: resistiamo alla crisi, soffocati dall’Imu.

  • 14/03/2015
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Lattiero-caseareo

Quote Latte: Stefàno (SEL), “Interrogazione ha spronato governo: bene Commissione d’inchiesta, a breve nostra proposta di legge”

  • 18/03/2015
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Mercoledì 30 novembre alla Camera di Commercio di Bari convegno sulle opportunità che l’acquacoltura offre alle PMI e ai giovani

  • 29/11/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News

EXPLORING CLEANUP. CONOSCI E PROTEGGI IL TUO TERRITORIO

  • 30/08/2022
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Senza categoria
  • Turismo

RESOCONTO PRESENTAZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO “IO GUARDO IL MARE”

  • 02/08/2022
Vini Puglia
Leggi di più
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Buona Puglia Food Festival 2022, la premiazione dei migliori vini Rosati di Puglia

  • 06/07/2022
Buona Puglia Food Festival
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • Eventi
  • News

A Barletta, conferenza stampa di Buona Puglia Food Festival

  • 30/06/2022
Acqua
Leggi di più
  • Eventi
  • News

‘Ho rispetto per l’acqua’, la Campagna MiTE arriva a Bari

  • 21/06/2022
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.