Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Scienza e salute, tutto il buono (che non conosciamo) delle olive dolci

  • 11/10/2019
SANNICANDRO SAGRA DELLE OLIVE
Total
0
Shares
0
0
0

La 33^ Sagra delle Olive di Sannicandro di Bari & GIROLIO puntano sulla conoscenza

Dall’11 al 13 ottobre enogastronomia, talk show ed il grande concerto finale di Pupo

Nutraceutica e i progressi della ricerca scientifica, conoscenza e gusto delle ricette sannicandresi. Ecco le novità in arrivo con la 33^ edizione della Sagra delle Olive di Sannicandro di Bari che, accanto agli amatissimi e saporitissimi stand di degustazione, propone anche una fitta serie di iniziative. Per tre giorni, dall’11 al 13 ottobre, Sannincandro ed il suo maestoso castello, uniranno l’occasione di festa della Sagra delle Olive con la X edizione di GIROLIO: è il tour promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio che sta attraversando tutta l’Italia alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane, dei luoghi e dei mestieri legati alla terra e all’olio.

3 ORECCHIETTE SAGRA DELLE OLIVE 2019 ARCI SANNICANDRO TORRE ALBA
VENERDÌ 11 OTTOBRE – LA MATTINA Ore 9 “Quattro passi tra gli ulivi” con gli allievi della Scuola Secondaria A. Manzoni di Sannicandro di Bari, a seguire piantumazione di un ulivo in Piazza Don Cosimo Losurdo. IL POMERIGGIO IN PIAZZA CASTELLO Ore 18.30, cerimonia inaugurale e taglio del nastro con il sindaco Beppe Giannone e la Giunta, di Antonella De Lillo coordinatrice regionale Città dell’Olio Puglia e consigliere nazionale, con la partecipazione degli atleti del Real Sannicandro e di un nutrizionista per spiegare il rapporto fra Dieta Mediterranea, olive e olio extra vergine con salute & sport. Ore 19 Apertura stand produttori per la vendita delle olive dolci. Ore 20.30 Apertura stand gastronomici. Ore 21.00 Concerto musicale.

SABATO 12 OTTOBRE – LA MATTINA Ore 9-13 “La mia biblioteca”, apertura straordinaria della rinnovata biblioteca di comunità “V. Bavaro” nel Castello Normammo Svevo. Ore 10 Apertura stand produttori per la vendita delle olive dolci. IL POMERIGGIO Ore 18.30 Talk show “Tutto quello che volevi sapere delle olive dolci e non hai mai chiesto”, con il sindaco di Sannicandro Beppe Giannone, Nicola Marziliano (presidente Comitato Promotore Dop Baresana cultivar Termite di Bitetto), il prof. Salvatore Camposeo (docente del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell’Università di Bari), Paolo Greco (vice presidente nazionale di Città dell’Olio) ed altri ospiti, conduce Antonella Millarte (food expert). Ore 20.30 Apertura stand gastronomici. Ore 21 Concerto NO WALL BAND Pink Floyd Tribute.

DOMENICA 13 OTTOBRE – LA MATTINA Ore 10.00 Apertura stand produttori per la vendita delle olive dolci. Ore 20.30 Apertura stand gastronomici. Ore 21 Concerto conclusivo con PUPO LIVE.

SANNICANDRO CASTELLO SAGRA DELLE OLIVE
SANNICANDRO CASTELLO SAGRA DELLE OLIVE

DALL’11 al 13 sarà possibile degustare le tipiche olive dolci fritte nello STAND ARCI in Piazza Castello ed effettuare visite guidate al Castello, ogni sera dalle ore 19 alle 23.

La 33^ Sagra delle Olive è un Progetto realizzato con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale – “D.G.R. n.864/2018 – Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare – Annualità 2018 – 2019”.

Agli appassionati di cucina e tradizione suggeriamo di seguire la pagina FB https://www.facebook.com/SagraDelleOlive/ dove possono riscoprire le ricette sannicandresi dedicate alle olive dolci o mandare le proprie ricette tipiche per la pubblicazione.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • gastronomia
  • olive dolci
  • sannicandro
Articolo Precedente
  • News
  • primopiano
  • Rubrica Sommelier

Vendemmia, -20% rispetto alla media nazionale, Alleanza Cooperative: “C’è meno vino in cantina di quanto ci si aspettasse”

  • 09/10/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
raccoltaolive
  • News
  • Oleario
  • primopiano

Campagna olivicola 2019 all’insegna della qualità e quantità

  • 11/10/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.