Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • News
  • primopiano
  • Rubrica Sommelier

Vendemmia, -20% rispetto alla media nazionale, Alleanza Cooperative: “C’è meno vino in cantina di quanto ci si aspettasse”

  • 09/10/2019
Total
0
Shares
0
0
0

Il consuntivo della vendemmia 2019 elaborato dall’Alleanza Cooperative Agroalimentari, che associa e rappresenta 480 imprese, che producono il 58% del vino italiano. Il dato è inferiore rispetto alle previsioni prevendemmiali di un mese fa.

“A conti fatti, avremo quest’anno meno vino in cantina di quanto ci aspettassimo. I dati a consuntivo provenienti dalle varie zone viticole italiane ci restituiscono un calo dei quantitativi di uve vendemmiate pari al 20%-25% rispetto alla produzione nazionale media”. Lo ha dichiarato Ruenza Santandrea, Coordinatrice Settore vitivinicolo di Alleanza Cooperative Agroalimentari, al termine della riunione odierna dell’organo politico settoriale dell’Alleanza.

“Rispetto alle previsioni vendemmiali diramate circa un mese fa – spiega ancora Santandrea – il quadro che emerge è di una raccolta, con qualità tra buona e ottima, meno abbondante di quanto inizialmente stimato. Se le prime previsioni ufficiali avevano infatti ipotizzato una produzione pari a 46 milioni di ettolitri, con una riduzione del 16% rispetto al 2018, il consuntivo emerso oggi – elaborato sulla base di quanto riferito dalle cantine cooperative che producono una quota pari al 58% del vino italiano – fisserebbe la produzione 2019 su un valore ancora inferiore, naturale conseguenza dopo un’annata particolarmente generosa come quella dello scorso anno”.

L’Alleanza Cooperative Agroalimentari associa e rappresenta 480 cantine cooperative con 141 mila soci aderenti, per un giro d’affari di 5,2 miliardi di euro, il 40% del totale del fatturato del vino nazionale. Secondo l’ultima indagine sul settore vino dell’Area Studi Mediobanca, la crescita del fatturato delle cooperative è stata lo scorso anno del 9,2%, trainata dalle vendite sul mercato interno (+13,6%). Più di un terzo del fatturato delle cantine è generato oltre confine: nel 2018 l’export delle cantine cooperative ha toccato la cifra record di 2 miliardi di euro.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • alleanza cooperative
  • statistiche
  • vendemmia
Articolo Precedente
export coldiretti puglia
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Export: Coldiretti Puglia, segno positivo primi 6 mesi 2019; in negativo solo olio per crollo produzione 2018

  • 09/10/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
SANNICANDRO SAGRA DELLE OLIVE
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Scienza e salute, tutto il buono (che non conosciamo) delle olive dolci

  • 11/10/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute

  • 24/11/2023
Leggi di più
  • News

SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023

  • 17/11/2023
Leggi di più
  • News

La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre

  • 06/11/2023
Leggi di più
  • News

Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”

  • 26/10/2023
Leggi di più
  • News

Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura

  • 23/10/2023
Leggi di più
  • News

Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023

  • 05/10/2023
Leggi di più
  • News

A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio

  • 05/10/2023
Cerca nel blog
In primo piano
  • 1° Convegno CiBari Il Cibo della Salute
    • 24/11/2023
  • SAVE THE DATE – ” IN PUGLIA IL CIBO E’ CULTURA” WORKSHOP – III EDIZIONE TARANTO 23 NOVEMBRE 2023
    • 17/11/2023
  • La Recuperi Pugliesi tra le aziende espositrici di Ecomondo 2023, la specializzata dedicata all’Economia verde e circolare che si terrà a Rimini da domani, martedì 7, a venerdì 10 novembre
    • 06/11/2023
  • Transizione energetica e paesaggio – La voce dei Comuni
    • 26/10/2023
  • L’Associazione Donne Giuriste Italia Sez. di Trani in collaborazione con l’Associazione Giornalisti Agroalimentare Puglia (AGAP) e il Comitato Feste Patronali Civitas Mariae Sabato 28 ottobre alle ore 18.30 presso la chiesa di San Michele via Cialdini n.58, presenterà il libro di Nico Catalano: “A Casa loro”
    • 26/10/2023
  • Jolanda && FriendsFriend – 24 Ottobre Altamura
    • 23/10/2023
  • Il tastevin barlettano Carmine Galasso, miglior sommelier di Puglia 2023
    • 05/10/2023
  • A Carlantino svetta la bandiera dell’Evo con gli Stati Generali dell’Olio
    • 05/10/2023
  • Il cibo che narra: nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
    • 04/10/2023
  • A Bari la Prima Giornata Nazionale della Sostenibilità e Solidarietà dell’Associazione Italiana Sommelier
    • 04/10/2023
  • Resoconto sesto Convegno Omceo BT sulla Promozione dei Sani Stili di Vita
    • 02/10/2023
  • Conferenza stampa di presentazione del “Festival della Ruralità”
    • 02/10/2023
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.