Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • News
  • Oleario

CAMPAGNA OLIVICOLA 2018 – LE STIME DI CONFAGRICOLTURA SU PREZZO, QUANTITÀ E QUALITÀ. IL PRESIDENTE DONATO ROSSI: “LA SITUAZIONE È DRAMMATICA”

  • 07/11/2018
Total
0
Shares
0
0
0

CAMPAGNA OLIVICOLA 2018 – LE STIME DI CONFAGRICOLTURA SU PREZZO, QUANTITÀ E QUALITÀ.

IL PRESIDENTE DONATO ROSSI: “LA SITUAZIONE È DRAMMATICA”

 

 Campagna olearia drammatica per la Puglia. La somma dei due eventi che hanno caratterizzato l’ultima annata, le gelate della scorsa primavera e l’attacco della mosca in estate, hanno danneggiato notevolmente il comparto. Ed ora si aggiungono i danni da maltempo, che ha flagellato in particolare il Barese, il Foggiano e il Salento.

Per le imprese situate lungo la fascia adriatica, che non sono state toccate dalle gelate, a metterci lo zampino quest’anno è stata la mosca, il cui attacco determinerà un declassamento di molta parte dell’olio extravergine d’oliva pugliese a olio vergine o addirittura lampante.

“Quello ancor più ci preoccupa – spiega Donato Rossi – è la reazione finora registrata dalla borsa merci”. La tendenza registrata da IsmeaMercati è al rialzo per il prezzo dell’olio extravergine di oliva di Puglia. Stabili invece i prezzi degli altri olii. La Puglia, insieme con la Sicilia, è la regione in cui si registrano i maggiori aumenti. Ma i dati sui prezzi, mostrano come questa fase di ripresa non sia assolutamente in grado di compensare le perdite del settore. E il mercato è in evidente sofferenza Nel dettaglio. Per l’olio extravergine di oliva, sulla piazza di Bari il prezzo si assesta a 5,26 €/kg, con un rialzo rispetto alla precedente rilevazione settimanale del 3,7%, mentre rispetto a un anno fa, la perdita è quantificabile nell’1,3%. Sulle piazze di Brindisi, Lecce e Taranto, il prezzo dell’Evo aumenta del 3,4% per un valore di 4,60 €/kg, ma la perdita rispetto all’anno scorso è dell’11,5%. Stabile la piazza di Bisceglie, dove il prezzo è fermo a 5,08 €/kg (con una perdita rispetto allo stesso periodo del 2017 del 6%).

Stabili i prezzi dell’olio lampante: sulle tre piazze pugliesi di rilevazione Ismea – Brindisi, Lecce e Taranto – il prezzo non registra movimenti significativi attestandosi sui 2,05 €/kg; ma la perdita rispetto a un anno fa supera quota 32%.

Tende a salire invece il prezzo dell’olio vergine d’oliva, con rialzi in Puglia del 7,1%, per un valore di 3,00 €/kg (la perdita sulla precedente campagna è del 17,8%).

Non va meglio per le Dop. Il Terra di Bari, si assesta su 5,10 €/kg, con un calo rispetto al 2017 del 5,6%. Si mantengono invece in equilibrio in Puglia le piazze di rilevazione degli olii raffinati, semiraffinati e la sansa (per quest’ultima la variazione sull’anno precedente tocca quota -32,7%).

Per l’olio extravergine di oliva di provenienza estera invece, il prezzo si stabilizza a Bari a 2,98 €/kg, con una perdita di valore rispetto all’anno precedente del 28,2%.

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                            

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News

MALTEMPO: COLDIRETTI PUGLIA, PIOVE SUL BAGNATO AUMENTA STIMA DEL DANNO; 78% COMUNI A RISCHIO IDROGEOLOGICO

  • 07/11/2018
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • News

La Puglia a cavallo, CIA: “Ippovie siano gestite da agriturismi e maneggi” Le proposte di CIA Agricoltori Italiani sulla proposta di legge per il turismo equestre

  • 08/11/2018
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.