Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Workshop “Il mare come opportunità di formazione e lavoro”

  • 16/05/2019
workshop gallipoli
Total
0
Shares
0
0
0

Il GAL Terra d’Arneo apre al mondo delle Scuole degli Operatori Ittici

Sensibilizzare le comunità e qualificare l’offerta locale sul tema del Mare. Sabato 18 Maggio 2019 alle ore 9.30 presso il Castello di Gallipoli

E’ dal Mare che dovremmo ripartire per immaginare una valida opportunità di rilancio del territorio: una risorsa da tutelare oltre che la migliore scommessa sul nostro futuro in termini di opportunità di formazione, lavoro e crescita dell’economia blu.

Di questi temi si occuperà il primo workshop a cura del GAL Terra d’Arneo in programma per Sabato 18 Maggio p.v. al Castello di Gallipoli. L’appuntamento, destinato agli Istituti Scolastici della Terra d’Arneo e agli imprenditori ittici che operano nei Comuni del GAL facenti parte del Compartimento Marittimo di Gallipoli, si configura come il primo di una serie di appuntamenti destinati a favorire il confronto tra i protagonisti dei settori della pesca, le scuole del territorio e tutte le istituzioni che concorrono, ognuna a suo modo, ad imprimere cambiamenti positivi sulla gestione della risorsa blu.

Sono queste le nuove sfide che il GAL/FLAG Terra d’Arneo, chiamato a guidare processi di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD), dovrà affrontare nello svolgimento delle attività in programma nell’ambito del progetto a titolarità FEAMP “Sportello Pesca”, a valere sul Piano di Azione Locale 2014/2020.

Ad aprire l’incontro i saluti del Sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, e del Comandante della Capitaneria di Porto di Gallipoli, C.F. (C.P.) Pasquale Mazza, cui seguirà l’introduzione ai temi da affrontare a cura di Cosimo Durante, Presidente GAL Terra d’Arneo ed Accademico dei Georgofili, e del Dirigente della Regione Puglia per il PO FEAMP, Aldo Di Mola.

I lavori proseguiranno con un momento di confronto e condivisione di esperienze e buone pratiche utili a migliorare la vita delle comunità di pesca a partire dai temi principali del workshop ovvero le opportunità di formazione e lavoro legate all’utilizzo delle risorse del mare.

Il coordinamento dei lavori della tavola rotonda e la presentazione delle attività che il GAL Terra d’Arneo svolgerà nel corso della programmazione 2014/2020, è affidato al direttore del GAL, Giosuè Olla Atzeni.

Porteranno la loro esperienza, individuata quale buona pratica a livello nazionale in ambito formazione Gennaro Fiume, Direttore FLAG Approdo di Ulisse (Salerno, Campania) e Gian Mario Gallucciu, Responsabile delle azioni di formazione per il FLAG Nord Sardegna. Ad esprimere le esigenze del mondo della pesca Carmelo Rollo, Presidente Legacoop Puglia, e Luigi Giannini, Presidente della Federazione Nazionale Imprese Pesca.

Le conclusioni sono affidate a Sebastiano Leo, Assessore della Regione Puglia con delega a formazione lavoro.

“Prima di entrare nel vivo delle attività in programma reputiamo necessario un momento di confronto sul territorio. Abbiamo pertanto invitato le scuole e gli imprenditori ittici a condividere la nostra visione di sviluppo che parte dalla tutela del Mare e interviene a sostegno dell’occupazione, della coesione sociale e della competitività produttiva. In linea con il cambiamento di rotta attuato negli ultimi anni dalle politiche europee – continua Cosimo Durante, Presidente del GAL Terra d’Arneo – il nostro GAL si fa promotore, sulla scorta dei modelli virtuosi già attuati in altre Regioni Italiane, della necessità di ovviare percorsi professionali qualificanti, rivolti ai pescatori e di promuovere presso i cittadini, in particolare giovani, percorsi innovativi di riscoperto degli antichi mestieri del Mare che attualmente rappresentano la sfida e l’opportunità di crescita della Blue Economy“.

Visita il sito web: http://www.terradarneo.it/gal-gruppo-azione-locale-terra-d-arneo/

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • condivisione
  • gal
  • gallipoli
  • mare
  • regione puglia
  • workshop
Articolo Precedente
leonardo di gioia
  • News
  • primopiano

DL Emergenze, le parole dell’assessore Leonardo di Gioia

  • 16/05/2019
Leggi di più
Articolo Successivo
giornata internazionale olio e vino
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Rubrica Sommelier

A Noci la Puglia celebra la giornata nazionale dell’olio e del vino

  • 16/05/2019
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.