Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News

Webinar: Dieta Mediterranea e Sindrome Metabolica

  • 21/06/2021
Dieta Mediterranea
Total
0
Shares
0
0
0

Webinar tra scienziati greci e italiani

martedì 22 giugno h. 16-19

Dieta Mediterranea e Sindrome Metabolica: la Via per la Longevità (Med Diet and Metabolic Syndrome: Road to Longevity) è il titolo del webinar scientifico che si terrà martedì 22 giugno dalle ore 16.00 alle ore 19.00 nell’ambito del progetto europeo ‘Silver WellBeing’, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia.

Il webinar sarà l’occasione per discutere dell’importanza dei corretti stili di vita e della sana alimentazione, presupposti fondamentali per garantire non solo la longevità ma anche un invecchiamento direttamente proporzionale alla qualità di vita. La dieta mediterranea e i suoi alimenti saranno il focus delle relazioni presentate dagli esperti greci e italiani, che tracceranno delle linee guida dedicate alla salute dei Silver e, più in generale, di tutti.

Dopo i saluti istituzionali, Antonio Moschetta, professore ordinario del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università di Bari, coordinatore scientifico del progetto, introdurrà i lavori e si soffermerà sul tema ‘Nutrienti e geni: sindrome metabolica e prevenzione delle malattie cardiovascolari e oncologiche’. Contribuiranno a comporre il programma del webinar gli interventi di: Francesco Sofi – professore associato in Scienze dell’Alimentazione dell’Università di Firenze su ‘Valutazione dell’ aderenza alla Dieta Mediterranea’; Elena Piccinin – ricercatrice in Biochimica dell’Università di Bari su ‘Nutrienti e microbiota’;  Sofia Bellou – professore ordinario Laboratorio di Chimica biologica dell’Università di Ioannina e FORTH/IMBB-BR e Emmanouil Iakovidis – ricercatore del Dipartimento di Applicazioni biologiche e Tecnologia dell’Università di Ioannina (FORTH-IMBB/BR) su ‘Effetto protettivo dell’olio extravergine d’oliva nei confronti del cancro: verso l’elaborazione di un percorso certificativo’; Christina Kostara – ricercatrice Laboratorio di Chimica clinica dell’Università di Ioannina su ‘La dieta Mediterranea come risorsa trasversale della Cooperazione transfrontaliera’.

La partecipazione al webinar prevede 3 crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) ed è riservata a Medici chirurghi specialisti in Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Interna, Oncologia, Reumatologia, Biochimica Clinica, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Biologi e Dietisti.

La lingua ufficiale del webinar è l’inglese.

Per iscriversi al webinar consultare la pagina web https://meeting-planner.it/events/med-diet-and-metabolic-syndrome-road-to-longevity/

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Dieta
  • dieta mediterranea
  • EVENTI
  • Longevità
  • Puglia
Articolo Precedente
  • News

Ciliegie, alta qualità, prezzi bassi

  • 17/06/2021
Leggi di più
Articolo Successivo
Grano
  • News

Grano, gli accordi di filiera funzionano

  • 22/06/2021
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.