Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • Eventi
  • News

I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina” a Castellana Grotte si sfideranno 12 istituti alberghieri provenienti da tutto il mondo

  • 14/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina”
a Castellana Grotte si sfideranno
12 istituti alberghieri provenienti da tutto il mondo

Mercoledì 15 marzo 2017, ore 10.30

Secondo piano, Palazzo della Presidenza della Regione Puglia
Lungomare Nazario Sauro 31-33, Bari

foto-cordon-bleu-2Dodici squadre, provenienti da tutto il mondo, si sfideranno a Castellana Grotte, nell’Istituto “Consoli” dal 20 al 24 marzo prossimi, per il I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina”, concorso riservato agli studenti frequentanti gli ultimi anni degli istituti alberghieri europei ed extraeuropei. Gli studenti proporranno rielaborazioni di due ricette ideate dal cav. Angelo Consoli, uno dei più grandi chef europei del XX secolo, fondatore 60 anni fa del primo istituto alberghiero del Mezzogiorno che porta il suo nome.

Il Concorso riguarda i settori della cucina e della pasticceria e si svolgerà con squadre composte da 2 allievi e un team coach che avrà esclusivamente funzioni di coordinamento e supporto. Le squadre in gara provengono dai maggiori Istituti italiani e da Stati Uniti, Messico, Portogallo, Regno Unito e Serbia. Durante il soggiorno avranno modo di approfondire la loro conoscenza del territorio dal punto di vista enogastronomico e visiteranno alcune delle eccellenze pugliesi, anche aziendali.

Gli studenti saranno giudicati da una giuria composta da chef riconosciuti a livello mondiale del calibro di Domenico Maggi, Raffaele De Giuseppe, Sebastiano D’Onghia, Patrick Terrien, Angelo Sabatelli, Michele D’Agostino, Nicola Conte, Massimo Sgobba.

I partner del Trofeo “Una vita in cucina”: Comune di Rutigliano, Antica Locanda, Azienda agricola Liuzzi, Autolinee Roberto e Dongiovanni, Caggianelli Industria Pesca & C. snc, Cantine Paolo Leo, Caseificio Palmirotta, Istituto Eccelsa di Matarrese, Frantoio Pace, Molino Pace & Pinto, Istituto di Vigilanza srl, Vivai Vitti di Maria Vitti, Panificio Mancini, Pasticceria Nitti di Antonio Nitti, Oleificio Soc. Coop. “Viterbo”, Gruppo Quartiglia distribuzione alimentare, Cantine Rivera, Sabatelli Gastronomia, Lavanderie Meridionali, Somed, Tecnoblend “Scuola Gelato Federico II”.

13b-foto-papacon-woitila-2

Il I Trofeo Internazionale “Una vita in cucina”, intitola al cav Angelo Consoli sarà presentato a Bari, mercoledì 15 marzo 2017, alle 10.30 nella Sala stampa, al secondo piano del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 31-33. Interverranno Sebastiano Leo, Assessore regionale all’istruzione, il Senatore Pietro Liuzzi Commissione cultura di Palazzo Madama, Antonio Decaro Sindaco della Città Metropolitana di Bari, Pasquale Fatalino presidente dell’ “Associazione cuochi trulli e grotte”, Edoardo Consoli, fondatore della Fondazione “Consoli” e figlio del Cavaliere, e Giuseppe Vernì dirigente dell’Istituto Alberghiero di Castellana Grotte luogo di svolgimento del Trofeo.

Ufficio stampa:
Annamaria Minunno, cell. 347.8763152, email: a.minunno@gmail.com

Per info:

facebook: iissconsolipinto
twitter: @IISSConsoli
sito web: www.iissconsolipinto.it

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News
  • Xylella

Xylella, Nardone: “L’operazione di monitoraggio è stata enorme. Mai fatta prima.

  • 14/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News

Lotta al caporalato Trasporti, incontro domanda-offerta di lavoro, accoglienza-integrazione. Le proposte di CGIL, FLAI, INCA

  • 14/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.