Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • Turismo

Tavolo di lavoro in Regione con i rappresentanti delle Pro Loco pugliesi Loredana Capone: “Prima dell’estate la nuova legge sulle Pro loco”

  • 02/03/2017
Total
0
Shares
0
0
0

Tavolo di lavoro in Regione con i rappresentanti delle Pro Loco pugliesi

Loredana Capone: “Prima dell’estate la  nuova legge sulle Pro loco“

img_0003Una nuova spinta all’attività delle Pro Loco è emersa oggi al Tavolo di lavoro in Regione  convocato dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, con i rappresentanti delle Pro Loco di tutta la Puglia. Presenti anche Stefania Mandurino per Pugliapromozione e la Dirigente del Turismo della regione, Gabriella Belviso. Tre i temi in discussione: la nuova legge  regionale sulle Pro Loco, la previsione o meno di contributi alle 214 Pro Loco pugliesi con  i loro 12 mila volontari e il miglioramento delle funzioni di accoglienza.

img_0001“Le Pro Loco hanno svolto  un ruolo particolarmente importante nello sviluppo del  turismo in Puglia. Oggi tutti siamo chiamati ad un salto di qualità. La legge regionale sulle Pro Loco è ormai superata. Mi riprometto di portare in Giunta  la nuova legge subito dopo Pasqua in modo che la stagione  estiva possa aprirsi con una nuova legge approvata in Commissione e in Consiglio – ha assicurato l’Assessore Capone –  La premessa è che  la Regione non può più  essere vista come un bancomat,  ma  come un’istituzione che detta le regole e accompagna gli operatori e le amministrazioni nello sforzo di rendere sempre più attrattiva e accogliente il nostro territorio. Anche in ragione dell’impegno e della buona volontà dimostrata finora dalle Pro Loco, oggi c’è un progetto da costruire insieme, nel rispetto delle competenze reciproche, e le Pro Loco sono attori importanti. Con il Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia365 l’ impegno regionale si concentra sull’accoglienza, pur non trascurando la promozione. E’ con una buona accoglienza che si riesce a far tornare i turisti e a compiere un salto di qualità. Il cittadino è il primo ad accogliere il viaggiatore; immaginiamo quale può essere il contributo dei 12 mila volontari delle Pro Loco pugliesi. Occorre però un passaggio con la formazione. Prima dell’estate organizzeremo un seminario  di informazione  e formazione per i volontari ai quali far conoscere  le opportunità del Piano Puglia 365, per informare sui nuovi trend dell’accoglienza, sulle nuove rotte, sulle novità intorno ai beni culturali, in modo anche da realizzare uno scambio fra i territori che consenta alle Pro Loco di conoscere un po’ tutta la Puglia. Le Pro Loco  sono strategiche per l’animazione territoriale; la Regione farà la sua parte ma anche i Comuni devono fare la loro, soprattutto per la gestione di biblioteche, musei e beni culturali” .

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi
  • News
  • Vitivinicolo

Ais Bari presenta La verticale di Puer Apuliae di Rivera Giovedì 2 Marzo 2017 ore 20.30 Palace Hotel Bari

  • 01/03/2017
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Ambiente
  • Eventi
  • News
  • Turismo

Salento Faber. Weekend ricchissimo: un corso per riconoscere le erbe spontanee e trekking nell’area rurale di Maglie

  • 02/03/2017
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • Ambiente
  • News

Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta

  • 23/10/2025
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • Biodiversità nel piatto: proprietà e benefici di essenze selvatiche nella dieta
    • 23/10/2025
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.