Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

“Sapori in terrazza”

  • 29/07/2020
Total
0
Shares
0
0
0

Mediterraneo Mangia e Bevi

Sapori in terrazza è la rassegna enogastronomica che sta riscuotendo sempre più successo, organizzata a Trani dalla consulente enogastronomica Francesca de Leonardis e dai ragazzi de “Il vecchio e il mare”.  Il prossimo incontro  avrà luogo Mercoledì 5 agosto, alle ore 20.30 a Trani, presso il Vecchio e il Mare, nell’oramai familiare incantevole ambientazione tutta racchiusa tra scogli e mare e sarà dedicata allo “ Spirito Mediterraneo “, tutto incentrato su quelle che sono le vere componenti dell’anima mediterranea, un percorso inedito che coinvolgerà gli ospiti  in un itinerario dedicato ai profumi ed ai sapori del nostro Mare, ma con i cinque sensi rivolti anche alla recente geniale innovazione costituita da MuMa , il primo Gin made in Puglia.

Ecco perché  il secondo appuntamento di Sapori in terrazza sarà intitolato “ Mediterraneo Mangia e Bevi “ ed il protagonista della serata sarà il Gin MuMa, primo gin pugliese, realizzato da quattro giovani imprenditori pugliesi che hanno scelto l’acqua di mare purificata e sei botaniche tipiche del Mediterraneo per creare qualcosa che ancora non c’era, frutto della intuizione di Savino Muraglia, dei fratelli Marinaro e di Stefania Urso e dell’amore per le proprie origini.

L’acqua di mare, le sei essenze ed un ingrediente segreto fanno otto, otto come i lati del perimetro di Castel del Monte, simbolo scelto per l’etichetta ottagonale dell’inimitabile packaging di MuMa Gin.

Per esaltare l’eleganza del Gin MuMa, la serata sarà una sorta di laboratorio di abbinamenti a base di gin e cucina pugliese in tutte le sue migliori declinazioni.

Per gustare a tutto tondo la Puglia il percorso inizierà con crudo di tagliatelle con olio e limone, frutti di mare con la presenza dell’ostricaro in abbinamento al drink “ Casal 75 “, creazione del bar tender Antonio Divenuto ; subito dopo, degustazione di ostrica con il cicchetto MuMa  ed infine,  sulla terrazza,  la spadellata  preparata dal cuoco Tony Allegretti,  a base di trucioli con la pescatrice e pomodorino in abbinamento al drink  “Mediterranean punch “.

L’ambientazione de “Il vecchio e il mare“ e l’eleganza di MuMa Gin : la Puglia ineguagliabile che riparte.

Prenotazione obbligatoria: 3271713672

Ticket 30€

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • il vecchio e il mare
  • MEDITERRANEO
  • sapori in terrazza
Articolo Precedente
giuseppe l'abbate
  • News
  • primopiano
  • Xylella

Xylella: c’è l’accordo di massima sul nuovo regolamento di contrasto al batterio

  • 16/07/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • News
  • primopiano

Nuove serre riscaldate dall’impianto a Biomasse: presentato il progetto

  • 05/08/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.