“Il respiro del vino” Giovedì 9 febbraio 2017 ore 15.00
“Vi parlerò di quel profumo coinvolgente,
di quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra.
Di quel profumo che forse è l’aspetto sensoriale più straordinario del vino, perchè è anche il linguaggio della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce e dei microclimi che ne accarezzano i giorni.
Il vino è la sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda, perchè ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce, e di tante altre cose che nobilmente rappresenta.
Il vino è il mondo intero in un bicchiere.”
Luigi Moio
di quel suo respiro trattenuto, al quale è impossibile opporre resistenza, che anticipa tutto ciò che si sente in bocca subito dopo aver avvicinato il bicchiere alle labbra.
Di quel profumo che forse è l’aspetto sensoriale più straordinario del vino, perchè è anche il linguaggio della sua storia, delle sue tradizioni, dei territori in cui nasce e dei microclimi che ne accarezzano i giorni.
Il vino è la sintesi sorprendente dei profumi di tutto ciò che ci circonda, perchè ha nella sua natura più profonda le tracce della terra, dei fiori, dei frutti, delle spezie, del mare, della montagna, del vento, della luce, e di tante altre cose che nobilmente rappresenta.
Il vino è il mondo intero in un bicchiere.”
Luigi Moio