Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Prestare attenzione agli imprenditori per rilanciare l’Agricoltura   

  • 15/07/2020
Total
0
Shares
0
0
0

  Il Ministro Bellanova in visita nella Provincia Bat

  Testo e foto di Luciana Doronzo

“Attenzione ai problemi del settore olivicolo, vitivinicolo, della zootecnia, pesca, florovivaismo, apistico, agriturismo e cerasicolo con l’obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti e rilanciare il comparto agricolo”. Così il Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, a conclusione della visita ad alcune aziende della Provincia Bat, accogliendo l’invito per un confronto a seguito dell’emergenza coronavirus.

“Le aziende ci hanno chiesto di dare risposte a seguito delle difficoltà che hanno dovuto affrontare durante l’emergenza sanitaria – ha continuato il Ministro – Abbiamo messo in campo diversi milioni per sostenere il settore. Dare risposte alle imprese significa dare risposte ai tanti lavoratori che potranno continuare a lavorare se le aziende potranno investire e se accumuleranno redditività da poter distribuire”.

Il Tour del Ministro si è concluso a Barletta, presso le Cantine della Bardulia. Era iniziato a Canosa di Puglia presso il Centro Ricerche Farmalbor, proseguito ad Andria presso il Frantoio Muraglia e il Consorzio Oliveti e, successivamente a Bisceglie presso l’oleificio Galantino. Tutte espressioni di eccellenza di una provincia di più recente istituzione ma di antica tradizione agroalimentare.

Teresa Bellanova ha ricordato le recenti misure messe in campo dal suo Ministero a supporto dell’agricoltura:100 milioni al settore vitivinicolo per la cosiddetta vendemmia verde, che ha subito gravi perdite causate dalla chiusura di ristoranti, alberghi e mercati internazionali, finalizzati a non abbassare la qualità e per essere più competitivi sui mercati esteri. A questi vanno aggiunti 430 milioni di euro per la zootecnia, pesca, florovivaismo, apistico, agriturismo e cerasicolo destinati alla decontribuzione delle tasse su previdenza e assistenza dei lavoratori, fondamentale per creare nuove opportunità di lavoro e, infine, 50 milioni convenuti con le Regioni da destinare alla distillazione.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • agricoltura
  • bat
  • eventi puglia
  • ministro bellanova
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

“Sapori in terrazza “: Siamo fritti con Nunzia!

  • 15/07/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Eventi
  • News
  • primopiano

Quel marzo del 1950?

  • 15/07/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.