Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Editoriale
  • Spunti di Riflessione
  • Contatti
  • Newsletter
0 Likes
0 Followers
Agapuglia.it
Agapuglia.it
  • Agroalimentare
    • Allevatori
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Eventi
  • Ambiente
  • Turismo
  • Xylella
  • Rubrica Sommelier
  • Vino, donne e storie
  • Eventi
  • News
  • primopiano

“Prenota la tua visita”. Online da oggi il servizio di prenotazione visite escursionistiche con le Guide Ufficiali del Parco

  • 07/07/2020
Total
0
Shares
0
0
0

Appassionati di itinerari e trekking potranno prenotare la propria visita escursionistica nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. L’Ente Parco ha attivato una sezione di prenotazione sul suo sito istituzionale, che permetterà agli utenti – in modo diretto e immediato – di richiedere un servizio di visita guidata.

La sezione Prenota la tua visita è stata realizzata dopo il conseguimento del “Titolo ufficiale ed esclusivo di Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”, attribuito a venti professionisti dell’accompagnamento al termine di un percorso di formazione che ha esaminato temi tra cui le norme ambientali e di tutela del paesaggio; la conoscenza della flora e della fauna; l’organizzazione di attività escursionistiche e turistiche; l’architettura rurale; il diritto ambientale e la legislazione sul turismo naturale; l’applicazione e il riconoscimento dei principi fondamentali di prevenzione; il primo soccorso.

Prenota la tua visita è una sezione bilingue (italiano e inglese) con informazioni sulle alternative varie di fruizione del territorio tra cui birdwatching, geoturismo, accompagnamento per registi e fotografi naturalistici, supporto alla pianificazione della visita, percorsi enogastronomici e così via. Il profilo di ogni guida è corredato di informazioni di contatto e biografia, per approfondire conoscenze e attività svolte.

«Dopo il fermo imposto dal lockdown il servizio Prenota la tua visita è finalmente attivo – ha detto Francesco Tarantini, presidente PNAM – Lo scopo è facilitare la fruizione del territorio con un sistema immediato, con il quale gli utenti potranno scegliere la guida che più risponde alle loro esigenze, a seconda del tipo di specializzazione e dell’itinerario da seguire. Cittadini e turisti possono oggi addentrarsi nei sentieri del parco accompagnati da esperti che ne conoscono biodiversità e tratti peculiari, naturalmente nel rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid ancora necessarie».

Per prenotare una visita guidata occorre compilare un modulo online, indicando in uno spazio apposito le esigenze legate alla richiesta di accompagnamento.

La sezione è consultabile al link:

https://www.parcoaltamurgia.gov.it/index.php?option=com_guide&Itemid=278

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • Alta Murgia
  • natura
  • parco alta murgia
  • visita guidata
Articolo Precedente
  • Agroalimentare
  • Ambiente
  • News
  • primopiano

Confagricoltura Puglia: grano, per gelate e siccità stimato calo di produzione del 40%

  • 18/06/2020
Leggi di più
Articolo Successivo
  • Agroalimentare
  • News
  • primopiano

Da AFP – Associazione Frantoiani di Puglia grido d’allarme: “Rischio cisterne piene”

  • 08/07/2020
Leggi di più
Potrebbe piacerti anche
Leggi di più
  • News

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Ambiente
  • News
  • Oleario

A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica

  • 16/10/2025
Leggi di più
  • Eventi
  • News

Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • Agroalimentare
  • News

Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa

  • 15/10/2025
Leggi di più
  • News

“ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE

  • 02/09/2025
Leggi di più
  • News

‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️

  • 24/07/2025
Leggi di più
  • News

Recruiting Hackathon Prospettive

  • 21/07/2025
Leggi di più
  • News

Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia

  • 10/07/2025
Cerca nel blog
In primo piano
  • CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIORNALISTI
    • 16/10/2025
  • A Bitonto il 17 ottobre il Convegno nazionale sulla Sostenibilità in olivicoltura biologica
    • 16/10/2025
  • Presentazione “CiBari 2025: il Cibo della Salute”
    • 15/10/2025
  • Ritorno alle origini: l’agricoltura rigenerativa
    • 15/10/2025
  • “ROSATI IN TERRA DI ROSATI” RADDOPPIA. A TRANI DAL 5 AL 7 SETTEMBRE LA SECONDA TAPPA DELLA 27^ EDIZIONE
    • 02/09/2025
  • ‼️IL RISPETTO NON SI MISURA IN CARTONI‼️
    • 24/07/2025
  • Recruiting Hackathon Prospettive
    • 21/07/2025
  • Torna Charme in Rosa, il più grande evento sui vini rosati e gli Oli Extravergine di Puglia
    • 10/07/2025
  • GIOVEDÌ 26 GIUGNO ALLE ORE 20 IN PIAZZA LIBERTÀ LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLA BANDIERA BLU
    • 25/06/2025
  • Michele Conenna: Pizzica e nuvole
    • 20/06/2025
  • Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana
    • 20/06/2025
  • Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
    • 12/06/2025
Categorie
  • 79esima Fiera del Levante
  • Agroalimentare
    • Cerealicolo
    • Lattiero-caseareo
    • Oleario
    • Ortofrutta
    • Pesca e caccia
    • Vitivinicolo
  • Allevatori
  • Ambiente
  • Coldiretti
  • Eventi
  • News
  • primopiano
  • Radici Wines
  • Rubrica Sommelier
  • Senza categoria
  • Speciale EXPO
  • Spunti di Riflessione
  • Turismo
  • Vino, donne e storie
  • Xylella
Agapuglia.it
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 - Powered by artsmedia-bianco

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.