Oltre 100 importatori da tutto il mondo, per tre giorni, nelle terre del Primitivo di Manduria.
Da oggi, martedì 8 gennaio, a giovedì 10, il gruppo Farnese Vini ospiterà, nella nostra regione, oltre 100 importatori che verranno dalle 84 nazioni nelle quali esporta i propri vini e, in particolare, i vini della Puglia.
La sede principale della visita sarà CANTINA SAVA che è nata da una partnership tra la Cantina Sociale “LA POPOLARE” di SAVA e la Farnese Vini, azienda Leader nella produzione e commercializzazione dei vini del Sud Italia con oltre 70 milioni di fatturato annui.
Nata nel 2017, la partnership con la Cantina Sociale “LA POPOLARE” di Sava ha già portato i vini prodotti dalla cooperativa savese in oltre 80 nazioni di tutti i continenti, con successi che vanno ben oltre i classici Paesi di esportazione dei vini Farnese ed ha creato, con il Primitivo di Manduria, un vero vino “icona” dei consumatori di tantissime nazioni nuove per il mondo del vino, quali: Indonesia, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Giappone, Korea, Cina, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Brasile, Isole Caraibiche, Centro America e tantissimi altri Paesi con economie emergenti.
Una delle tre giornate sarà dedicata solo alla visita delle località più belle del Salento; su richiesta di molti dei partecipanti, ci sarà anche una visita più attenta alla Città di Lecce ed alla sua arte barocca.
A fare gli onori di casa, a nome dei soci conferitori, sarà il presidente della Cantina Sociale “LA POPOLARE” Cosimo Michele Pompigna, che è anche il presidente della nuova azienda CANTINA SAVA, ed è orgoglioso di poter vedere l’azienda Savese, ed il Salento tutto, al centro dell’attenzione dei più importanti operatori mondiali di settore.